in

Nuova Fiat 500 Hybrid avvistata in strada in versioen cabrio

Grazie a un nuovo set di foto spia condivise da Walter Vayr di Gabetz Spy Unit, è stato possibile osservare la versione Cabrio della 500 Hybrid

Nuova Fiat 500 Hybrid

La nuova Fiat 500 Hybrid rappresenta un progetto di fondamentale importanza per il futuro del marchio torinese e, soprattutto, per lo stabilimento di Mirafiori, che potrebbe beneficiare di un forte rilancio produttivo grazie a questo modello. La vettura, infatti, è chiamata a sostenere volumi importanti: gli obiettivi fissati da Fiat parlano di oltre 100 mila unità prodotte ogni anno, un traguardo ambizioso ma ritenuto alla portata se il modello riuscirà a conquistare il pubblico. La produzione di serie dovrebbe iniziare a novembre, a patto che non emergano ritardi o imprevisti, mentre le prime consegne ai clienti sono previste entro la fine del 2025.

Continuano i test in strada per la nuova Fiat 500 Hybrid: avvistata la versione cabrio

Nel frattempo proseguono intensamente i test su strada, indispensabili per mettere a punto ogni dettaglio in vista del debutto ufficiale. Grazie a un nuovo set di foto spia condivise da Walter Vayr di Gabetz Spy Unit, è stato possibile osservare la versione Cabrio della 500 Hybrid durante alcune sessioni di collaudo su strada. Come già anticipato, la gamma della nuova 500 ibrida sarà articolata nelle tre stesse varianti già proposte per la versione elettrica: berlina, cabrio e 3+1. Non è una sorpresa, dal momento che la nuova Fiat 500 Hybrid condivide gran parte del suo progetto con la sorella a batteria, mantenendo quasi invariata l’impostazione estetica e tecnica. Questa stretta parentela permette di ridurre i costi di sviluppo, offrendo allo stesso tempo un prodotto che rimane fedele al design e allo spirito iconico della 500.

La nuova Fiat 500 Hybrid Cabrio si presenta quasi indistinguibile dalla sorella elettrica: a uno sguardo veloce i due modelli potrebbero sembrare identici. Le differenze estetiche sono infatti minime e si concentrano su pochi dettagli. Oltre alla scritta Hybrid collocata sul posteriore – ancora camuffata nelle foto spia – il modello introduce una sottile presa d’aria aggiuntiva sotto il logo “500” e un terminale di scarico visibile, che ne rivela la natura ibrida. Alcune immagini mostrano inoltre una capote con loghi Fiat stampati, indizio che potrebbe trattarsi di un allestimento di fascia alta.

Gli interni non sono ancora stati mostrati, ma non rappresentano un mistero: ricalcheranno in tutto e per tutto quelli della 500 elettrica, con un’unica differenza sostanziale, ovvero la presenza della leva del cambio. La 500 Hybrid adotterà infatti una trasmissione manuale a 6 rapporti, abbinata a un motore Mild Hybrid tre cilindri da 1 litro, capace di erogare 70 CV e 92 Nm di coppia. Fiat ha scelto di non ricorrere ai motori PureTech, puntando invece su una soluzione collaudata che permette di contenere i costi di sviluppo e produzione.

Nuova Fiat 500 Hybrid

Molti osservatori si chiedono se proprio questa vettura potrà contribuire a rilanciare lo stabilimento di Mirafiori, garantendo volumi produttivi significativi. Per Fiat si tratta di una scommessa importante, da cui dipende parte del suo futuro industriale.

Un elemento cruciale per il successo commerciale sarà senza dubbio il prezzo: la Fiat 500 Hybrid dovrebbe partire da circa 17.000 euro, una cifra competitiva che la rende accessibile a un pubblico ampio. La variante Cabrio, come quella immortalata nelle foto spia, costerà con tutta probabilità qualcosa in più. Non resta che attendere il debutto ufficiale per conoscere tutti i dettagli definitivi di questo modello, che porta con sé grandi aspettative.