Ram inaugura una nuova era entrando ufficialmente nel mondo equestre grazie alla partnership con Fieracavalli e Scuderia 1918, leader internazionale del settore. Condividendo valori e passione per questo ambiente, il marchio parteciperà a Fieracavalli 2025 come main partner. L’evento, in programma dal 6 al 9 novembre a Veronafiere, è un punto di riferimento mondiale per l’equitazione e ospita l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup. Ram avrà un ruolo di rilievo anche come Title Sponsor del Padiglione 8, il cuore della manifestazione dove si svolgeranno le competizioni della Coppa del Mondo. La presenza del brand di Stellantis in questo contesto prestigioso offrirà un’importante opportunità di visibilità: con oltre 140.000 visitatori e 700 aziende partecipanti, Fieracavalli rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale e una piattaforma strategica per dialogare con pubblico, operatori del settore e buyer da tutto il mondo.
Ram annuncia anche la partnership con Scuderia 1918: i due mondi si scontrano in un’unione significativa
Unendo le forze, i due rinomati marchi uniscono due mondi all’insegna delle prestazioni. Proprio come Ram punta a raggiungere livelli senza compromessi di potenza, efficienza e comfort con i suoi pick-up, Scuderia 1918 applica lo stesso livello di dedizione ai suoi atleti equini, adottando le più recenti tecnologie e metodologie scientifiche.
Scuderia 1918 è un team equestre globale che unisce cavalli e cavalieri di alto livello con una missione comune: elevare lo sport mantenendo i più alti standard di benessere dei cavalli. Il suo team equestre è simbolo di eccellenza sportiva guidata non solo dalla performance, ma anche da uno scopo, esemplificato dalla creazione di una divisione di Ricerca e Sviluppo dedicata al benessere e alle prestazioni ottimali di ogni cavallo.
Nell’ambito della partnership, nei prossimi mesi Ram fornirà al team Scuderia 1918 alcuni dei suoi modelli più performanti per supportare i loro spostamenti all’interno della scuderia e durante gli eventi ufficiali. Perfettamente adatti a queste attività, i pick-up Ram combinano un’impressionante potenza di traino con capacità fuoristrada, rendendo le routine quotidiane di cavalieri e groom più fluide, efficienti e pronte per le massime prestazioni.
Negli ultimi anni, l’industria equestre europea ha acquisito sempre maggiore importanza, in particolare nel contesto degli sport equestri, dell’allevamento, delle corse di cavalli e dell’equitazione ricreativa. Questo settore, uno dei più grandi al mondo, ha un valore annuo stimato di oltre 100 miliardi di euro e sostiene circa 400.000 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno in tutta Europa, soprattutto nelle regioni con un’occupazione altrimenti limitata. Inoltre, secondo la Fédération Equestre Internationale (FEI), la crescita del settore è evidente nell’aumento del numero di eventi organizzati a livello globale.
Tra tutti i settori correlati, il trasporto svolge un ruolo cruciale nell’amplificare l’impatto del settore equino sia sull’economia che sull’ambiente. Essendo un settore ad alta intensità di manodopera, comporta compiti fisici impegnativi, un aspetto che Ram si impegna a sostenere migliorando l’efficienza e il comfort di coloro che lavorano in questo settore. Le responsabilità quotidiane includono in genere la pulizia delle stalle, l’alimentazione e l’abbeveramento dei cavalli, la toelettatura e il mantenimento di un ambiente sicuro e confortevole sia per gli animali che per gli operatori.
Come afferma la filosofia del marchio, indipendentemente dal lavoro o dalle probabilità, niente ferma Ram. Quel doppio DNA – raffinatezza lifestyle e praticità rurale – è esattamente ciò che il mondo equestre richiede: un universo che sia allo stesso tempo elegante e orientato al servizio. Quando sono richieste soluzioni audaci, comfort eccezionale, durata, sicurezza ed efficienza, il marchio ribelle le fornisce. Con una gamma che vanta un’enorme capacità di traino e propulsori ad alta potenza, Ram soddisfa le esigenze sia dei cavalieri che delle squadre di scuderia, rendendo il nuovissimo pick-up ideale per trasportare facilmente fino a due cavalli. L’avanzato sistema di traino aumenta la sicurezza dei conducenti, offrendo controllo e stabilità precisi su tutti i terreni, dalle strade di campagna ai sentieri accidentati e alle vie di accesso ai campi gara.
Allo stesso tempo, il lato lifestyle di Ram esalta i viaggi quotidiani, con cabine spaziose e di alta qualità e tecnologia intuitiva, mentre il suo lato rurale offre alcuni dei vani di carico più ampi del segmento, pronti a trasportare tutto ciò che le giornate di gara e i lunghi trasferimenti richiedono. Stivali, caschi, pantaloni da equitazione, giacche, selle, kit per la toelettatura e molti altri accessori viaggiano insieme ai cavalieri e al loro staff, oltre a cibo, acqua e articoli essenziali per la scuderia quando necessario. Questa perfetta combinazione di raffinatezza e resistenza è ciò che rende il brand americano un alleato naturale per i cavalieri: raffinato quando l’occasione lo richiede, instancabilmente pratico quando il lavoro inizia.