in

Jeep Wagoneer 2026 avvistata in strada con il frontale scoperto

La nuova Jeep Wagoneer 2026 mostra un legame evidente con la più recente Wagoneer S

Jeep Wagoneer

Jeep Wagoneer 2026 è stata avvistata in strada a volto scoperto come si evince nel video spia pubblicato dal sito Moparinsiders nelle scorse ore. Queste immagini arrivano a poche settimane della prima immagine teaser rilasciata da Stellantis per quanto riguarda Jeep Grand Wagoneer 2026.

Prime immagini a volto scoperto per la nuova Jeep Wagoneer 2026

Le nuove foto spia mostrano il modello aggiornato completamente scoperto, offrendoci la migliore visione finora di come Jeep stia rimodellando la sua gamma di SUV full-size. A differenza delle versioni precedenti, questa Wagoneer esibirà con orgoglio il logo Jeep sul frontale, anziché la scritta “Wagoneer” a sé stante. Questa mossa avvicina il modello all’identità principale di Jeep, posizionandolo come parte integrante del marchio piuttosto che come un sotto-marchio separato.

La nuova Jeep Wagoneer 2026 mostra un legame evidente con la più recente Wagoneer S, da cui riprende gran parte del linguaggio stilistico. Il SUV adotta linee più pulite ed eleganti, ispirate all’approccio aerodinamico del modello elettrico di medie dimensioni. Davanti spiccano fari a LED sottili e affilati, una griglia ridisegnata con forme più scolpite e un paraurti rivisitato, mentre al posteriore debutta una barra luminosa a LED che attraversa l’intero portellone, richiamando la firma visiva della Wagoneer S. Si tratta di interventi che non solo aggiornano l’estetica, ma accentuano il carattere premium del veicolo, fondamentale in un segmento dove il design è determinante quanto le doti meccaniche.

Sotto il cofano, la Jeep Wagoneer 2026 continuerà a essere equipaggiata con il sei cilindri Hurricane biturbo da 3,0 litri, capace di erogare 420 cavalli e 660 Nm di coppia. Tuttavia, il CEO Bob Broderdorf ha lasciato intendere che il leggendario motore HEMI V8 potrebbe tornare in futuro, sebbene la sua reintroduzione richiederà tempo e nuove certificazioni.

Jeep sembra intenzionata a mettere da parte la nomenclatura “Serie I, II e III” per adottare denominazioni più riconoscibili e in linea con il resto della gamma, come Limited, Overland e Summit. Questa scelta renderebbe la Wagoneer più coerente con gli altri modelli del marchio, facilitando agli acquirenti l’identificazione dei vari livelli di allestimento e offrendo riferimenti familiari man mano che si sale di categoria.

Jeep wagoneer 2026

Tra i prototipi osservati figura quello che appare come un’evoluzione della Wagoneer Super 2025, contraddistinta da un look total black con cerchi lavorati da 22 pollici, tetto nero lucido e fari a LED esclusivi ispirati allo stile Carbide. Altri esemplari di prova sono stati avvistati nelle tonalità Bright White e Velvet Red, entrambi equipaggiati con il pacchetto Advanced All-Terrain Group. Un dettaglio che sottolinea come Jeep voglia mantenere intatta la vocazione off-road della Wagoneer, pur rafforzandone la presenza premium.