in

Jeep Grand Wagoneer 2026: mostrata la prima immagine ufficiale

L’avvio della produzione è previsto per l’ultimo trimestre del 2025 nello stabilimento Stellantis Warren Truck

Jeep Grande Wagoneer 2026

Dopo un lungo periodo fatto di test riservati, immagini spia e numerose indiscrezioni, Jeep ha finalmente mostrato ufficialmente la nuova Jeep Grand Wagoneer 2026. Il debutto segna molto più di un aggiornamento estetico: la lussuosa SUV sta infatti vivendo una trasformazione profonda. L’avvio della produzione è previsto per l’ultimo trimestre del 2025 nello stabilimento Stellantis Warren Truck, situato in Michigan. Oltre al design rinnovato, la Grand Wagoneer introduce avanzate tecnologie e un’identità più definita all’interno della gamma Jeep. Con questa evoluzione, il marchio punta a rafforzare la posizione del modello nel segmento premium, offrendo una combinazione di comfort, prestazioni e innovazione che rappresenta un netto passo avanti rispetto alle versioni precedenti.

Jeep ha finalmente mostrato ufficialmente la nuova Jeep Grand Wagoneer 2026

Mentre i precedenti Grand Wagoneer erano commercializzati con il sotto-marchio Wagoneer, questo nuovo modello tornerà a portare con orgoglio il marchio Jeep. Sparito il marchio “Wagoneer” sul frontale, al suo posto c’è l’inconfondibile logo Jeep, che lega il SUV full-size premium all’essenza del marchio più di quanto non lo sia stato negli ultimi decenni. In un’intervista esclusiva tenutasi oggi, il CEO di Jeep Bob Broderdorf non ha nascosto cosa possono aspettarsi i clienti. “Questa novità lascerà a bocca aperta i clienti, con più potenza, nuova tecnologia, nuovo stile e più valore”, ha affermato Broderdorf. “Indosserà con orgoglio il marchio Jeep e più avanti, in autunno, sentirete di più su questo nuovo atteggiamento per la Jeep Grand Wagoneer 2026”.

Jeep Grand Wagoneer 2025

Il prossimo Jeep Grand Wagoneer 2026 si ispira direttamente al recente Wagoneer S, un SUV medio completamente elettrico appena lanciato, che introduce un design più elegante e aerodinamico. Il nuovo Grand Wagoneer adotta le linee del Wagoneer S, con fari a LED più definiti e un frontale più scolpito, aggiungendo un tocco moderno e raffinato a questo imponente SUV già muscoloso.

È previsto che nel 2026 il Grand Wagoneer adotti la tecnologia 4xe, con una configurazione simile alla versione Ramcharger STLA di Ram 1500, che combina un motore Pentastar V6 da 3,6 litri con motori elettrici per prestazioni eccezionali e un’autonomia fino a 690 miglia. Se il modello seguirà il Ramcharger, potrebbe includere anche funzionalità come la ricarica bidirezionale e un pannello di alimentazione integrato, rendendolo versatile per qualsiasi avventura. Jeep promette di rivelare ulteriori dettagli in autunno, anticipando un’ammiraglia che ridefinirà il segmento dei SUV full-size.