All’ultima edizione della Monterey Car Week, Totem Automobili si è resa protagonista della presentazione di due nuove caratterizzazioni dell’ormai iconica GT Super; la sportiva basata sulla splendida Giulia GT di casa Alfa Romeo. L’ultima edizione dell’appuntamento americano, fra i più attesi dagli appassionati di auto su scala globale, ha infatti permesso a Totem Automobili di presentare le nuove GT Super “Sport Prototipo” e GT Super “Marinella” ovvero due varianti dal fascino indiscusso e dall’approccio ragionato sulla base di collaborazioni nuove e tecnologie sempre all’avanguardia.
Va detto che Totem Automobili non ha fornito molti particolari sui nuovi modelli a disposizione di pochi fortunati proprietari, sebbene abbia posto in essere pochi (ma buoni) dettagli utili per tracciarne le caratteristiche fondanti. L’approccio rimane comunque quello caratterizzante le varianti note fin qui, ovvero quello che abbina prestazioni elevate con uno stile d’altri tempi.
Le novità proposte da Totem Automobili guardano verso una nuova ricerca prestazionale, in accordo con una collaborazione votata all’eleganza
Nei giorni immediatamente antecedenti l’appuntamento della Monterey Car Week, Totem Automobili aveva annunciato l’avvio di una collaborazione con E. Marinella ovvero la nota azienda campana che da oltre un secolo si occupa della produzione di cravatte e articoli sartoriali di lusso, autentico sinonimo di eleganza e maestria artigianale. Una collaborazione che nelle intenzioni del costruttore avrà il compito di “ridefinire l’essenza della Dolce Vita”.


Un’identità simbolica che ritroviamo all’interno dell’abitacolo della GT Super “Marinella”, proposta da Totem Automobili per la prima volta alla Monterey Car Week. I rivestimenti che caratterizzano gli interni della GT Super “Marinella” sono infatti il frutto di una proficua collaborazione con gli artigiani di E. Marinella; l’intero abitacolo è infatti rivestito in una pregiata nappa ottanio e viene impreziosito da inserti in seta, provenienti dall’archivio storico dell’azienda napoletana. Un vero e proprio “omaggio all’intramontabile grazia napoletana conosciuta in tutto il mondo”, dicono in Totem Automobili. In questo modo con la GT Super “Marinella” si avrà a disposizione una borsa da viaggio su misura e un portacravatta, realizzati nello stesso stile dei rivestimenti che caratterizzano l’abitacolo; non manca un pomello del cambio realizzato in vetro soffiato di Murano. La carrozzeria presenta una pregevole colorazione cangiante sui toni del verde.
La “Sport Prototipo” si ispira al mondo delle corse
Diverso è invece l’approccio utilizzato nel caso della GT Super “Sport Prototipo”. In questo caso Totem Automobili ha voluto guardare con maggiore interesse al mondo delle corse, mettendo su strada una vettura che è una vera e propria sportiva ad elevate prestazioni. D’altronde quest’ultima caratterizzazione deriva dall’eredità posta in essere dalla GT Super.


C’è ora un assetto che sfrutta carreggiate ulteriormente allargate, scarichi laterali, aerodinamica migliorata e l’adozione di inediti cerchi ruota in fibra di carbonio da 19 pollici; non manca la disponibilità di un impianto frenante rivisto con l’adozione di dischi in materiale carboceramico. I cavalli disponibili ed erogati dal V6 biturbo da 3,2 litri di cilindrata sono 740. All’interno dell’abitacolo viene fatto ampio utilizzo della fibra di carbonio e per la prima volta viene introdotta fra i due sedili, alle spalle del selettore del cambio manuale, una inedita plancetta con comandi ricavati dal pieno utili per avere ogni funzione sempre a portata di mano.
Sulla GT Super “Sport Prototipo” Totem Automobili porta al debutto un nuovo sistema di sospensioni regolabili elettronicamente, gestibile in autonomia dall’interno dell’abitacolo mediante un apposito selettore. Si hanno a disposizione 10 modalità di guida e 25 combinazioni possibili per personalizzare in maniera precisa il comportamento dinamico su strada.