in

Alfa Romeo: motori diesel e versione Quadrifoglio fino alla fine per Giulia e Stelvio

I motori diesel e benzina potrebbero tornare di moda per Alfa Romeo

Alfa Romeo

Come vi abbiamo riportato questa mattina, ieri il CEO di Alfa Romeo Santo Ficili ha confermato ufficialmente una notizia che vi avevamo dato noi già da qualche tempo e cioè che la produzione delle attuali Alfa Romeo Giulia e Stelvio è stata prolungata fino a fine 2027. Questo significa che le nuove generazioni arriveranno solo nel 2028. Ed infatti sappiamo per certo che prima di metà 2028 a Cassino non si muoverà foglia in proposito.

I motori termici tornano di moda per Alfa Romeo con il futuro che potrebbe riservare sorprese

Una cosa che ci ha colpito molto e che sicuramente farà felici tanti tra i fan del biscione è che Santo Ficili ha confermato che fino all’ultimo le attuali Alfa Romeo Giulia e Stelvio rimarranno sul mercato con motori diesel e con la versione top di gamma Quadrifoglio, che qualche tempo fa sembrava poter uscire definitivamente di scena. In Europa, i motori disponibili resteranno il collaudato diesel e il V6 benzina per la versione Quadrifoglio. La decisione della casa milanese di non accelerare il ritiro delle versioni termiche di Giulia e Stelvio segna un cambio di rotta nella sua strategia: mentre molti costruttori puntano con decisione sull’elettrico, il marchio del Biscione sceglie un approccio più graduale.

L’obiettivo è preservare le qualità dinamiche e l’anima sportiva che definiscono i suoi modelli, continuando al contempo a sviluppare le future piattaforme elettrificate in modo più maturo e sicuro, riducendo al minimo i rischi tecnologici e commerciali. Ovviamente ci sarà un piccolo aggiornamento e versioni speciali ma comunque per il biscione pare esserci anche dell’altro.

Dopo le dichiarazioni di ieri di Santo Ficili infatti si sono moltiplicate le indiscrezioni a proposito di un nuovo crossover compatto che potrebbe arrivare. Ci riferiamo a quel modello di cui vi abbiamo già parlato in precedenza che si andrebbe a collocare tra Alfa Romeo Junior e Tonale nella gamma del biscione con possibile produzione a Pomigliano.

Alfa Romeo Stelvio e Giulia pneumatici

Le ultime voci dicono che il suo arrivo è sempre più probabile su piattaforma STLA Small. Ancora incerto è invece il suo nome. Qualcuno ipotizza il ritorno di Alfetta, staremo a vedere. Di certo questo ritorno alla centralità di diesel e benzina fa ben sperare anche per il futuro. Si spera infatti che anche le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio accanto alle versioni elettriche e ibride già confermate possano ospitare nelle rispettive gamme anche versioni termiche pure.