Luglio 2025 è un mese che verrà ricordato a lungo in quanto segna per la prima volta l’ingresso di Fiat Grande Panda nella top 50 delle auto più vendute in Italia. Nonostante i problemi di produzione con cui la vettura deve ancora oggi fare i conti presso lo stabilimento Stellantis di Kragujevac in Serbia, le consegne sembrano aver accelerato con oltre mille unità immatricolate nel nostro paese il mese scorso.
Con 1.082 auto consegnate Fiat Grande Panda fa il suo ingresso in top 50 nel mercato auto italiano
A luglio, la Fiat Grande Panda ha raggiunto in Italia 1.082 immatricolazioni, entrando per la prima volta nella Top 50 delle vendite al 28° posto. Nei primi sette mesi dell’anno non ha ancora raggiunto la classifica generale, ma il traguardo è vicino. La Fiat Panda classica resta saldamente al primo posto con 7.860 immatricolazioni a luglio. La Citroën C3, condivide la stessa piattaforma della Grande Panda, ed è quarta, seguita dalla Jeep Avenger e davanti alla Dacia Duster. In Spagna, invece, la Grande Panda è meno richiesta con solo 132 immatricolazioni a luglio, superata dalla Fiat 600.
A luglio 2025, in Germania sono state immatricolate 233 Fiat Grande Panda, per un totale di 466 veicoli da inizio anno. In Francia, i dati sono meno chiari perché la Panda e la Grande Panda sono conteggiate insieme; tuttavia, le versioni 100% elettriche della Grande Panda hanno registrato 224 immatricolazioni a luglio e 1.120 da gennaio. Complessivamente, la Grande Panda ha superato le 2.000 unità vendute in Europa a luglio, segnando un miglioramento importante, ma ancora modesto per un modello destinato a essere un punto di riferimento per Fiat. I ritardi produttivi a Kragujevac frenano la crescita, ma con una produzione più efficiente, la Grande Panda potrebbe presto emergere come una delle stelle del marchio.