in

Fiat Panda: ecco come è cambiato il suo prezzo in 20 anni

Nel 2004 la versione entry level con motore 1.1 da 54 cavalli costava appena 8.061 euro

Fiat Panda Hybrid

La Fiat Panda si conferma l’auto più venduta in Italia nel 2025 e con ogni probabilità chiuderà l’anno ancora al primo posto per immatricolazioni. Resta anche una delle vetture più economiche in commercio. Attualmente è proposta in promozione a 10.650 euro, rispetto a un prezzo di listino di 15.950 euro per la versione base. Ma quanto è cresciuto il costo della Panda negli ultimi 21 anni? La risposta arriva dalla pagina Instagram Car Industry Analysis, che ha condiviso l’evoluzione dei prezzi della citycar dal 2004 a oggi.

Ecco come è cambiato ed è cresciuto nel corso degli ultimi 20 anni il prezzo di Fiat Panda in Italia

Nel 2004, infatti, la versione entry level con motore 1.1 da 54 cavalli costava appena 8.061 euro. Una cifra che oggi sembra quasi irreale, considerando l’andamento generale dei listini nel mercato automobilistico. Il confronto mette in evidenza quanto siano cambiati i parametri di accessibilità nel settore delle utilitarie, un tempo sinonimo di semplicità ed economicità.

Dal 2004 a oggi, il prezzo della Fiat Panda è quasi raddoppiato. All’epoca, la citycar italiana costava 8.061 euro nella versione base con motore 1.1 da 54 cavalli. Negli anni successivi il prezzo ha continuato a crescere: 8.451 euro nel 2005, poi aumenti costanti fino ai 9.441 euro del 2010, anno in cui la Panda ha ricevuto il nuovo motore 1.2 da 69 cavalli.

Fiat Panda

Il superamento dei 10.000 euro è avvenuto nel 2011, restando stabile fino al 2012, per poi salire gradualmente ogni anno: 11.190 euro nel 2017, 11.490 nel 2019. Con l’introduzione del motore 1.0 MHEV da 70 cavalli nel 2020, il prezzo è schizzato a 12.850 euro, per poi toccare quota 13.900 nel 2021. Dopo una lieve flessione nel 2022, dal 2023 la soglia dei 15.000 euro è stata superata. Oggi, la Panda parte da 15.950 euro: un incremento di 7.889 euro rispetto al modello di ventuno anni fa.