Ci eravamo già occupati della Ferrari Daytona SP3 ‘Tailor Made’ del 2025 che sarà battuta all’asta, a fini benefici, nella sessione di vendita del 16 agosto a Monterey, a cura degli specialisti di RM Sotheby’s. Oggi siamo in grado di fornirvi una descrizione completa e precisa del lotto, che susciterà sicuramente l’interesse dei maggiori collezionisti del mondo, specie di quelli che non sono riusciti ad entrare nella ristretta lista degli acquirenti del modello.
Non ci sono stime della vigilia, ma l’auto verrà ceduta all’autore del rilancio più alto, purché superiore ai 3 milioni di euro. Questa la cifra minima richiesta. Penso che non sarà un problema passarla di slancio. In attesa di conoscere a quale livello si fermeranno le offerte, dedichiamo un po’ di attenzione alle caratteristiche di questa esclusiva Ferrari Daytona SP3, che va ad aggiungersi alle 599 originariamente pianificate.
La sua costruzione extra serie è stata voluta dai vertici della casa di Maranello, per finalità altruistiche, di grande nobiltà d’animo. I soldi raccolti andranno a finanziare alcune iniziative educative. L’allestimento specifico dell’auto, che si differenzia visivamente da tutte le altre della stessa famiglia, è stato gestito dagli specialisti interni del programma di personalizzazione Tailor Made.
Insolita la livrea esterna bicolore in fibra di carbonio a vista e Giallo Modena che, per quanto discutibile in termini di gusto, denota una capacità realizzativa di altissima gamma. La veste grafica ricorda la copertina di un annuario del “cavallino rampante” di qualche anno fa. Anche l’abitacolo sfoggia un trattamento ad hoc, con interni rivestiti in un tessuto innovativo derivato da pneumatici riciclati. Ad impreziosire la tela ci pensano le ampie distese di fibra di carbonio, presenti in ogni dove.
Non è prevista una commissione di acquisto per questo lotto, in modo che l’incasso sia integralmente devoluto in beneficenza. Le offerte sono aperte ai partecipanti di tutto il mondo, anche se il veicolo messo all’asta è stato costruito secondo le specifiche statunitensi. Dopo la sessione di vendita e prima della consegna all’acquirente, l’esemplare sarà esposto a Casa Ferrari durante il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach del giorno dopo.
Ricordiamo che la Ferrari Daytona SP3 è stata assegnata ai clienti VIP più affezionati del marchio, prima ancora dell’inizio del ciclo produttivo. L’auto messa all’asta a Monterey è la numero 599+1, che sottolinea la sua natura di aggiunta extra-serie a questa gamma esclusiva. Ad accompagnare il lotto ci penseranno degli accessori degni di nota. Il più importante di questi è la Maranello Clutch: una pochette in carbonio unica nel suo genere, ispirata alle silhouette Ferrari, con tracolla a catena regolabile e fodera in ultra-suede Giallo Modena Q-cycle, lo stesso tessuto utilizzato per gli interni dell’auto.
La sessione di vendita di Monterey del 16 agosto rappresenta un’opportunità davvero unica per acquistare l’ultimo modello della Serie Icona, entrando immediatamente a far parte dell’esclusiva schiera di proprietari del modello. Con il plus del beneficio sensoriale dato dallo sfondo filantropico della vendita.
Per chi non lo sapesse, la Ferrari Daytona SP3, insieme alle Monza SP1 ed SP2, celebra la storia più nobile della casa di Maranello, rendendo omaggio ad alcune auto iconiche del suo passato. Fonte di ispirazione sono state, nel caso specifico, la 330 P4 e la 250 P5 Berlinetta Speciale Pininfarina, cui la nuova nata si lega nella parte inferiore dello specchio di coda. I riferimenti si colgono nell’aria, ma maturano in una tela grafica specifica, con una personalità e un carattere visivo unici. Innamorarsi dei suoi tratti, sensuali e muscolari, è un fatto naturale, che matura in modo immediato.
Pur essendo legata alla tradizione del “cavallino rampante”, la Daytona SP3 ne proietta la magia verso il futuro, come custode nel presente dei valori più nobili della sua essenza: bellezza da miss, motore aspirato V12, prestazioni al vertice, sonorità meccaniche da antologia, emozioni di guida al top, personalità e magia senza paragoni. Questa vettura incarna al meglio l’essenza del mito.
L’energia dinamica giunge da un monumentale cuore a 12 cilindri da 6.5 litri di cilindrata, con 840 cavalli al servizio del piacere. Un vero monumento all’ingegneria motoristica, espressa nella sua forma più alta: roba da meritare la tutela dell’Unesco. Il quadro prestazionale è degno di tanto splendore, anche se le cifre, per quanto al vertice, illustrano a stento la poesia dinamica del modello.
Le citiamo per dovere di cronaca: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.85 secondi e da 0 a 200 km/h in 7.4 secondi. La velocità massima si spinge oltre la soglia dei 340 km/h. Con la Ferrari Daytona SP3, per vivere brillanti stimoli emotivi, non occorre spingersi al limite. Anche ad andatura da passeggio si gode di una esperienza sensoriale unica e irripetibile. Tanto di cappello ai progettisti, che hanno saputo creare un autentico gioiello. Un capolavoro assoluto.







Fonte | RM Sotheby’s