La nuova Lancia Gamma, è la prossima grande novità prevista per la gamma di Lancia dopo la nuova Ypsilon che ha debuttato lo scorso anno. Ormai sembra tutto pronto per il debutto della futura ammiraglia del marchio che dovrebbe avvenire nel corso della prima metà del prossimo anno forse già nei primi mesi. Si tratterà di un modello fondamentale per il futuro della casa automobilistica piemontese che vuole finalmente consolidarsi come brand premium di Stellantis in Europa.
Nei primi mesi del 2026 il debutto della nuova Lancia Gamma nata per stupire
La nuova Lancia Gamma sarà un modello 100 per cento made in Italy venendo prodotto su piattaforma STLA Medium presso lo stabilimento Stellantis di Melfi. Sarà il modello che riporterà il marchio italiano nel segmento D del mercato dopo molti anni con una lunghezza di 4,7 metri. Questa vettura che riprenderà lo stesso stile visto nella nuova Lancia Ypsilon sarà un vero e proprio SUV di segmento D che conquisterà per il suo stile tipicamente italiano, il lusso e la tecnologia.
Nuova Lancia Gamma non sarà soltanto un nuovo modello, ma il manifesto della rinnovata ambizione del marchio, unendo tradizione, tecnologia e design. Il nome riprende una storica Lancia degli anni ’70-’80, reinterpretata oggi con linee ispirate al concept P.U.R.A. HPE: una silhouette da crossover lunga circa 4,7 metri, che combina eleganza da berlina e versatilità da SUV. Basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, offrirà versioni completamente elettriche con autonomia stimata oltre 700 km e, probabilmente, varianti ibride.
Grazie a questa vettura Lancia proverà ad avvicinarsi dal punto di vista della qualità a brand blasonati come Audi, BMW e Mercedes con un occhio ai cugini di Maserati. Questo in attesa del debutto della nuova Lancia Delta che invece dovrebbe arrivare agli inizi del 2029. Si parla inoltre di un quarto modello, un veicolo compatto che potrebbe essere costruito su piattaforma STLA Small presso lo stabilimento di Pomigliano.