in

Nuova Fiat 500: tutto quello che sappiamo su prezzo, design, motori e novità ad agosto 2025

Il design cambierà un po’, invece per motori e prezzi le novità saranno notevoli

Nuova Fiat 500 Ibrida

Nuova Fiat 500 è la futura generazione della celebre city car della casa torinese che arriverà sul mercato entro il 2030. La vettura nascerà su una nuova piattaforma che deriverà dall’attuale STLA City e sarà prodotta sempre in Italia presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori di Torino. La vettura dunque continuerà ad essere il fiore all’occhiello del made in Italya automobilistico insieme alla nuova Fiat Pandina che sarà prodotta a Pomigliano.

Nuova Fiat 500: ecco cosa sappiamo sulla futura generazione della city car di Fiat che sarà sia elettrica che termica

Per quanto riguarda il design, iniziamo col dire che avrà dimensioni simili a quelle del modello attuale ma ovviamente ci saranno cambiamenti stilistici importanti. Ovviamente l’auto continuerà ad essere immediatamente riconoscibile come la nuova Fiat 500 dunque non ci saranno rivoluzioni clamorose. All’interno si cercherà di rendere l’auto ancora più confortevole e tecnologica ma anche nell’abitacolo rispetto al modello attuale i cambiamenti saranno solo migliorativi e non ci sarà dunque una vera e propria rivoluzione.

Le differenze maggiori tra la nuova Fiat 500 e il modello attuale li ritroveremo nella gamma motori e soprattutto nei prezzi. Per quanto riguarda la prima a differenza dell’attuale generazione per diversi anni ha contato solo su motori elettrici al 100 per cento e solo ora avrà anche la versione ibrida che sarà prodotta a Mirafiori da novembre, la nuova generazione sarà fin da subito sia elettrica che termica. Sicura la presenza di una versione ibrida non escludiamo nemmeno una versione a benzina con cambio automatico ma forse solo per alcuni mercati.

Nuova Fiat 500 Ibrida

Ma le novità più importanti le riscontreremo nei prezzi, cosa che forse attualmente ha penalizzato più di tutto l’attuale versione elettrica. Questi infatti saranno competitivi sia per la versione ibrida che per quella elettrica. La prima dovrebbe confermare il prezzo della versione attuale che come sappiamo parte da 17 mila euro, la seconda invece dovrebbe essere notevolmente più economica rispetto al modello attuale. Infatti grazie all’ausilio di nuove tecnologie e nuove batterie, non solo avrà più autonomia ma il suo prezzo potrebbe partire da circa 20 mila euro. In questo modo Fiat pensa che la nuova Fiat 500 potrà essere un modello fondamentale nel suo futuro essendo particolarmente competitiva nel segmento A del mercato auto che nel frattempo avrà accolto numerosi nuovi modelli molti dei quali provenienti dalla Cina.