in

Ferrari Sand, il concept sportivo è la nuova frontiera dell’avventura off-road

Questo modello sportivo off-road Ferrari è concepito per dominare le dune desertiche senza rinunciare all’eleganza.

Ferrari Sand, render luca serafini

Mentre Lamborghini si concentra su un portfolio snello composto da soli tre modelli principali, Ferrari ha deciso di esplorare una gamma di segmenti più ampia e variegata. Tuttavia, c’è un aspetto in cui il marchio del Toro ha preso un vantaggio importante rispetto al Cavallino Rampante, precisamente sul fronte della diversificazione e innovazione verso nuovi orizzonti.

Lamborghini ha di recente annunciato risultati finanziari eccezionali, con profitti solidi e un record di vendite nel primo semestre dell’anno, senza contare che la consegna della nuovissima Temerario con motore V8 PHEV da 907 cavalli è ancora all’inizio. Parallelamente, anche Ferrari ha fatto registrare ottimi dati economici: il fatturato è cresciuto dell’8,5%, raggiungendo i 3,58 miliardi di euro, pur consegnando 3.494 vetture, un numero inferiore rispetto alle 5.681 unità di Lamborghini.

cavallino ferrari

Ferrari però ha un arsenale di modelli pronti a essere lanciati, come la futura Amalfi che prenderà il posto della Roma base, la 296 con motore V6 PHEV centrale, la gran turismo con motore 12 cilindri, il super SUV Purosangue, l’ammiraglia SF90 XX e la prossima hypercar F80. Ma cosa potrebbe accadere oltre ai modelli ufficiali?

A rispondere, almeno in parte, ci pensa la creatività digitale. Il designer virtuale Luca Serafini (alias lsdesignsrl su Instagram), con sede a Modena, ha proposto un intrigante concept non ufficiale di Ferrari, alimentando la fantasia degli appassionati. Dopo aver immaginato una Lamborghini Gran Turismo pensata per competere con McLaren GT, Serafini ha ideato un progetto decisamente fuori dagli schemi: la Ferrari Sand.

Ferrari Sand, render luca serafini

Questo modello sportivo off-road ipotetico è concepito per dominare le dune desertiche senza rinunciare all’eleganza, al lusso e alle prestazioni tipiche di Maranello. La Ferrari Sand fonde linee audaci, un’anima racing e il comfort di una vera GT, capace di affrontare qualsiasi terreno difficile, richiamando le edizioni speciali della Porsche 911 Dakar e della Lamborghini Huracan Sterrato.

Ferrari Sand, render luca serafini

Serafini ha mantenuto uno stile fedele al nuovo linguaggio estetico Ferrari. E quindi visiera anteriore minimale, fari più compatti, e una striscia LED posteriore a tutta larghezza, simile a quella vista sulla nuova Amalfi e sulla 12Cilindri. Il design enfatizza caratteristiche tecniche come sbalzi ridotti, paraurti separati e una generosa altezza da terra per affrontare con facilità i terreni più ostili. Nonostante il carattere sportivo, la Sand si distingue per i parafanghi allargati, i nuovi cerchi in lega e pneumatici all-terrain che ne confermano la versatilità.