In Jeep, i nomi dei modelli non sono semplici etichette: sono inviti all’avventura, all’esplorazione e alla scoperta di leggende che hanno plasmato lo spirito americano. Inizialmente, la casa americana seguì l’esempio di altri marchi utilizzando una combinazione di lettere e numeri. Tuttavia, qualche anno dopo, optò per nomi significativi per identificare i suoi vari modelli.
Jeep: i nomi dei suoi modelli sono inviti all’avventura, all’esplorazione e alla scoperta
Come marchio nordamericano, Jeep è parte integrante dei grandi miti della sua cultura, come il Far West e le sue grandi e piccole imprese, immortalate in innumerevoli film e opere letterarie. Modelli come la Grand Cherokee, la Wrangler e la Wagoneer devono il loro nome a quest’epoca ricca di miti e leggende. Utilizzati su vari modelli dal 1974, i nomi Cherokee e Grand Cherokee si riferiscono a una popolazione indigena nordamericana attualmente residente in Oklahoma. Con questo nome, Jeep rende omaggio alle Prime Nazioni del Nuovo Mondo e alla loro tradizione, nobiltà, orgoglio e coraggio.
La Jeep Wrangler ha iniziato il suo percorso all’interno del marchio nel 1986, sostituendo la CJ. Negli Stati Uniti, Wrangler è un termine che designa un “cowboy”, ovvero un uomo che si occupa di pascolare il bestiame o domare i cavalli in un ranch. Tuttavia, esiste un secondo significato, ancora più in linea con l’identità avventurosa e fuoristrada di questo modello: una persona che affronta con successo situazioni difficili o inaspettate.
Il nome Wagoneer nacque nel 1963, ispirato dal Vecchio West e dal suo amore per gli spazi aperti e le strade inesplorate, con un modello che seguiva la tradizione delle station wagon nordamericane. È un riferimento a questi veicoli e ai pionieri che, con le loro station wagon, viaggiavano verso gli Stati Uniti occidentali in cerca di opportunità e di una nuova vita.
Progettato per l’Europa, il nome Jeep Avenger significa “Avenger” in inglese ed è già stato utilizzato su altri veicoli americani di Stellantis, come la Dodge Avenger e la Chrysler Avenger, che condividevano due caratteristiche fondamentali: alte prestazioni in dimensioni compatte. Inoltre, questo nome collega la vettura a saghe molto popolari e amate nella cultura popolare, in generi come fumetti e film di supereroi, serie televisive di mistero e poliziesco e persino film di serie B.
Il primo SUV crossover Jeep, la Compass, ha aperto nuove strade per il marchio, sia in termini di nuovi concetti automobilistici che di produzione globale: viene prodotta in Messico, Brasile, Cina, India e Italia. Per questo motivo, il nome “Compass”, che significa “bussola”, è più che appropriato per questo modello, poiché guida Jeep verso territori inesplorati.
Una filosofia condivisa anche dalla Jeep Renegade. Il suo nome è sinonimo di anticonformismo, ribellione all’ordine costituito e versatilità: tre ideali che si sposano perfettamente con le caratteristiche di questo modello. Come previsto dal nome, ha rotto con una tradizione profondamente radicata nel marchio: è stata la prima Jeep prodotta interamente al di fuori del Nord America, in particolare in Italia, Brasile e Cina.
Jeep si è costruita una solida reputazione per la robustezza, la versatilità e l’affidabilità dei suoi vari modelli sui terreni più impegnativi, come il leggendario Rubicon Trail. Il Rubicon Trail è considerato uno dei percorsi più impegnativi al mondo, a riprova dello spirito e delle capacità fuoristrada di Jeep.
L’arrivo della nuova generazione della Compass è ormai alle porte, seguito sei decenni dopo dal lancio della nuova Jeep Wagoneer S. Continuando a superare i limiti e a far evolvere l’iconico marchio Jeep con un nuovo approccio alla tecnologia, al lusso e all’innovazione, sarà il SUV completamente elettrico più veloce mai creato dal marchio, con una potenza fino a 600 cavalli.
Jeep continuerà a ispirarsi alle sue origini militari per dare il nome Recon, un modello previsto per il 2026 e presentato in grande stile in uno spot con Harrison Ford al Super Bowl di quest’anno. Questo nome rende omaggio al ruolo di ricognizione della Jeep Willys nella Seconda Guerra Mondiale ed è un invito a esplorare, a provare la libertà di sperimentare, a scegliere nuove strade e a riscrivere le regole. Per Jeep ogni modello è più di un semplice veicolo: è una promessa di libertà, avventura e autenticità.