in

Stellantis accelera a luglio e consolida la leadership in Brasile, Argentina e Sud America

Il gruppo mantiene la leadership delle vendite nel continente per il settimo mese di fila

Stellantis

Solo a luglio, Stellantis ha registrato oltre 92.000 unità immatricolate e una quota di mercato del 23,1% in Sud America, con 5.100 veicoli in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Questa performance ha mantenuto la leadership dell’azienda nel mercato regionale per il settimo mese consecutivo.

Da gennaio a luglio, Stellantis ha immatricolato 568.000 veicoli nella regione, raggiungendo una quota di mercato del 23,4%

Anche in Brasile, l’azienda si è assicurata il primo posto, con oltre 410.000 veicoli immatricolati tra gennaio e luglio, con un incremento di 21.900 unità rispetto all’anno precedente e una quota di mercato del 30% da inizio anno. Solo a luglio, le vendite hanno totalizzato 68.000 unità, garantendo una quota di mercato del 29,5% nel periodo.

In Argentina, Stellantis continua il suo ritmo di crescita accelerato, raddoppiando i risultati rispetto al 2024. Da inizio anno, l’azienda ha raggiunto una quota di mercato del 32,5%, con 119.600 veicoli immatricolati, 55.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I modelli Fiat Cronos e Peugeot 208 continuano a guidare la classifica dei veicoli più venduti nel Paese. A luglio sono state vendute 18.700 unità, pari a una quota di mercato del 31,3%, con un aumento di 4,6 punti percentuali rispetto a luglio 2024.

Fiat ha chiuso luglio come leader del mercato nazionale. Con una quota di mercato del 21,9%, il marchio ha immatricolato 50.608 unità nel mese, 8.700 in più rispetto al secondo marchio. Inoltre, Fiat ha piazzato tre dei suoi modelli tra le cinque auto più vendute nel Paese: la Strada al 2° posto, con 12.896 unità immatricolate; la Argo al 3° posto, con 9.966 immatricolazioni; e la Mobi al 5° posto, con 8.099 unità vendute.

Nei primi sette mesi del 2025, il marchio ha venduto 292.034 unità, con un vantaggio di oltre 63.000 unità sul modello al secondo posto. La Strada, il veicolo più venduto nel Paese negli ultimi quattro anni, rimane in testa con 75.598 unità immatricolate e una quota di mercato del 5,5%. La Argo si classifica al terzo posto tra le 10 auto più vendute dall’inizio dell’anno, con 54.433 unità vendute e una quota di mercato del 4%. La Mobi si classifica al settimo posto, con 41.330 unità vendute e una quota di mercato del 3%.

logo stellantis

Sempre a proposito di Stellantis, a luglio Ram ha raggiunto un altro traguardo storico con la Rampage, il primo Ram prodotto e sviluppato al di fuori del Nord America. Nel settimo mese del 2025, il modello ha superato le 48.000 unità immatricolate in Brasile dal suo lancio. Dall’inizio dell’anno, Ram si conferma leader assoluto nel segmento dei pick-up full-size, con una quota di mercato superiore al 64% tra gennaio e luglio.

Inoltre, Ram ha ancora più motivi per festeggiare a fine luglio. Solo nei primi sette mesi di quest’anno, contando tutti i pick-up del marchio venduti in Brasile, sono state vendute più di 15.000 unità a livello nazionale, un dato che rafforza la fiducia dei consumatori brasiliani nell’instancabile lavoro del marchio per offrire i migliori pick-up disponibili sul mercato nazionale.