in

Opel Mokka GSE: prima immagine del SUV ad alte prestazioni

La Opel Mokka GSE sarà il primo modello a fregiarsi del nuovo marchio con il lancio sul mercato previsto per il 2025

Opel Mokka GSE

Opel ha annunciato oggi che il suo sottomarchio GSE, dedicato ai modelli ad alte prestazioni, diventerà completamente elettrico, abbandonando la precedente strategia dei propulsori ibridi plug-in. Il primo modello di questa nuova era sarà la nuova Opel Mokka GSE, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno. Introdotto nel 2022, il sotto-marchio ad alte prestazioni GSE di Opel e Vauxhall includeva inizialmente modelli elettrificati con propulsori ibridi plug-in.

Prima immagine teaser della nuova Opel Mokka GSE primo modello della nuova gamma di vetture elettriche

L’Astra berlina, l’Astra Sports Tourer station wagon e il SUV Grandland hanno ricevuto tutte le versioni GSE, caratterizzate da un assetto del telaio più aggressivo e prestazioni più dinamiche. Tuttavia, a partire da quest’anno, il nome GSE verrà rinominato con un nuovo logo e applicato esclusivamente ai veicoli completamente elettrici.

La Opel Mokka GSE sarà il primo modello a fregiarsi del nuovo marchio con il lancio sul mercato previsto per il 2025. Si prevede che il piccolo SUV seguirà un percorso prestazionale simile a quello dell’Abarth 600e e dell’Alfa Romeo Junior Veloce, producendo fino a 280 cavalli da un singolo motore elettrico montato sull’asse anteriore.

Opel Mokka GSE

Un’immagine teaser mostra che la nuova Opel Mokka GSE probabilmente presenterà adesivi speciali, paraurti ridisegnati, cerchi in lega più grandi e pinze dei freni in un giallo acceso. Da notare che l’attuale generazione di Mokka è stata introdotta nel 2020 e ha ricevuto un leggero restyling nel 2024. Vedremo dunque quali altre novità emergeranno a proposito di questo modello che sarà svelato entro fine anno dalla casa automobilistica tedesca di Stellantis.