Alfa Romeo sta preparando, come tutte le altre case automobilistiche del gruppo Stellantis, il suo passaggio all’era elettrica, ma per arrivarci il marchio italiano non intende puntare su strategie dove il volume vince sulla qualità. E se è vero che il ritorno del marchio sul suolo nordamericano non è andato del tutto come previsto, il Biscione ora preferisce restare fedele a questo modo di fare con la sua particolare clientela. Sappiamo già che nel 2027 la gamma della casa milanese sarà interamente elettrica, il che lascia quattro anni interi in cui il produttore continuerà a commercializzare i suoi veicoli dotati di meccanica termica.
Per il rilancio Alfa Romeo punterà su qualità e attenzione al cliente
Successivamente, Alfa Romeo sarà esclusivamente elettrica e dovrebbe occupare il secondo posto nell’organigramma Stellantis in termini di prestigio, subito dietro a Maserati. Alla domanda in un articolo pubblicato su Automotive News su cosa intende fare per invertire i risultati del marchio nel continente nord americano, il vicepresidente della pianificazione e trasformazione di Alfa Romeo in Nord America, Vincent Noirbent, ha affermato che la soddisfazione del cliente viene prima delle vendite in questo momento.
Sempre secondo il principale interessato, Alfa Romeo ha un piano decennale e la sua stabilità finanziaria per il momento è assicurata. Inoltre, sembra che questa filosofia incentrata sul cliente stia dando i suoi frutti, dal momento che il brand è arrivato primo nell’indice di soddisfazione delle vendite JD Power, con un salto di nove posizioni, il più impressionante tra i marchi del lusso. Questo miglioramento di 25 punti è il maggiore tra i marchi premium. Questa posizione favorevole della casa automobilistica del Biscione dimostra che è possibile soddisfare i clienti, senza essere ai vertici delle vendite. Il produttore italiano deve quindi cercare di conservare questo titolo nei mesi e negli anni a venire.

L’arrivo del nuovo crossover subcompatto Tonale più avanti nel secondo trimestre aiuterà sicuramente gli strateghi del marchio negli Stati Uniti e in Canada, ma tutto indica che il cugino Dodge Hornet sarà il modello preferito per aumentare le vendite. Il brand premium di Stellantis, con la sua Tonale PHEV, vuole sicuramente continuare questo slancio di clienti soddisfatti. A lungo termine, questo modo di fare può portare grandi profitti all’azienda, soprattutto attraverso il passaparola. Con clienti più soddisfatti, Alfa Romeo non può che stare meglio.