Volvo cambia strategia, la nuova XC90 né diesel né elettrica

Per la nuova Volvo XC90, la casa automobilistica svedese cambia strategia e sceglie un compromesso tra termico ed elettrico.
Volvo XC90 Volvo XC90

Volvo sa bene che i suoi modelli di punta, per quanto eleganti, non possono competere ad armi pari con le nuove generazioni di SUV di lusso tedeschi. Marchi come BMW, Audi e Mercedes hanno già presentato rivali completamente rinnovati dell’XC90, con interni più raffinati, design moderno e motorizzazioni più efficienti. La Volvo EX90 elettrica, pur rappresentando il futuro del marchio, fatica ancora a imporsi come punto di riferimento nel segmento.

Advertisement

Il problema principale, però, non riguarda tanto l’EX90 quanto la versione a combustione. Volvo ha infatti scelto di aggiornare la vecchia XC90 con interventi minimi, invece di lanciare una terza generazione completamente nuova. Una strategia di contenimento dei costi che, come spesso accade in questi casi, non ha dato i risultati sperati in termini di vendite.

volvo XC90 Black Edition
Advertisement

Ora che il rischio di un tracollo commerciale si fa concreto, l’azienda di Göteborg ha confermato di essere al lavoro su una nuova generazione del Volvo XC90, progettata completamente da zero. Non è stata ancora annunciata una data di debutto ufficiale, ma le prime indiscrezioni fanno pensare a un arrivo nella seconda metà del decennio.

Le informazioni tecniche già trapelate descrivono un SUV ibrido plug-in con una batteria agli ioni di litio da 40 kWh, una capacità insolita per una PHEV e più vicina a quella di un’auto completamente elettrica. Questa scelta anticipa il nuovo approccio della casa automobilistica svedese, che punta a realizzare un sistema ibrido molto più avanzato di quelli attuali.

volvo dettaglio XC90

Durante un incontro con la stampa negli Stati Uniti, Håkan Samuelsson, amministratore delegato di Volvo, ha presentato la tecnologia definendola un “ibrido di seconda generazione”. La nuova XC90 utilizzerà un sistema EREV (Extended Range Electric Vehicle), con un potente motore elettrico principale e un motore termico dedicato esclusivamente alla ricarica della batteria.

Advertisement

Samuelsson ha spiegato che il nuovo SUV “si comporterà come un’auto elettrica, con un’accelerazione rapida e fluida, ma con un generatore integrato che ne estende l’autonomia”. L’obiettivo è offrire il comfort e le prestazioni di un’elettrica, eliminando però l’ansia da ricarica. Si tratta di una tecnologia sempre più diffusa, considerata un valido compromesso rispetto alle auto completamente elettriche.