Skoda si prepara a un intenso rinnovamento della gamma con diversi nuovi modelli e concept pronti a debuttare nei prossimi anni. Ecco una panoramica delle principali novità del marchio ceco attese da qui al 2026.
Skoda: ecco tutti i modelli in arrivo tra il 2025 e 2026

Tra i modelli già disponibili troviamo la Skoda Enyaq che, insieme alla sua variante Coupé, ha ricevuto da poco un restyling di metà carriera. Il frontale è stato completamente rivisto, con gruppi ottici su due livelli e griglia illuminata. Disponibile a trazione posteriore o integrale, il modello offre ora un motore da 286 CV e una batteria da 77 kWh netti, con autonomia aumentata fino a 590 km.
In occasione del Salone di Monaco di Settembre, Skoda presenterà il concept Vision O, che anticipa il futuro delle nuove station wagon e introduce un’evoluzione del design Modern Solid. Questo prototipo, già svelato in un primo teaser, prefigura una Octavia Combi 100% elettrica, attesa nel secondo semestre del 2026, e potrebbe anticipare anche la quinta generazione dell’Octavia.

Nel corso del 2026 debutterà la Skoda Epiq, derivata dall’omonimo concept del 2024. Sarà il più compatto dei quattro modelli elettrici inediti che la casa automobilistica lancerà entro il 2027. Con 4,10 metri di lunghezza, un bagagliaio da 490 litri e un’autonomia dichiarata di 400 km, punterà a democratizzare la mobilità elettrica grazie a un prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro.

A chiudere il ciclo di novità arriverà un grande SUV familiare a sette posti, anticipato dal concept Vision 7S. Con i suoi 4,90 metri di lunghezza, offrirà ampi spazi e modularità, e sarà il modello di punta della gamma elettrica Skoda. L’autonomia dichiarata raggiungerà i 600 km, mentre i dettagli tecnici completi saranno svelati più avanti. Per scoprire ulteriori dettagli sui nuovi modelli di Skoda, l’appuntamento è fissato al Salone di Monaco 2025, dove il marchio svelerà le novità in arrivo.