La nuova Porsche Cayenne cambia completamente volto e anima, diventando per la prima volta un SUV 100% elettrico di alta gamma. Il modello più venduto del marchio tedesco entra così in una nuova era, evolvendo il proprio design verso linee più moderne e pulite, ma senza rinunciare all’inconfondibile identità Porsche. La quarta generazione è ormai pronta al debutto mondiale e promette di sorprendere anche i puristi più scettici.
Nuova Porsche Cayenne elettrica: ecco la rivoluzione del SUV più iconico

Il marchio di Stoccarda punta molto su questa nuova Cayenne per superare il momento di difficoltà che l’industria sta vivendo nella transizione elettrica. Nonostante le sfide del mercato, Porsche è convinta che il suo SUV di punta abbia tutte le carte in regola per riconquistare anche i clienti più restii all’elettrico. Il design, ispirato alla Taycan, mescola eleganza e sportività in modo impeccabile, come dimostrano le prime immagini trapelate dalle foto spia.
A bordo, l’esperienza si annuncia rivoluzionaria. Il comfort è garantito da una sospensione attiva di nuova generazione, capace di adattarsi in tempo reale alle condizioni della strada. Spicca inoltre l’inedito schermo centrale curvo, quasi piegato a metà come un libro aperto.
La presentazione ufficiale è fissata per il 19 novembre a Dubai, luogo dove i motori termici dominano ancora, ma dove Porsche intende segnare un cambio di paradigma. Dopo il debutto globale, il SUV sarà esposto localmente per i clienti più appassionati.

Sotto la carrozzeria, la nuova Cayenne elettrica promette prestazioni da capogiro: tutte le versioni avranno trazione integrale e due motori elettrici, mentre la top di gamma, la Turbo, supererà la soglia dei 1.000 cavalli. Le doti dinamiche saranno esaltate da un sofisticato sistema di recupero energetico, capace di rigenerare fino a 600 kW in frenata.
Anche la ricarica sarà ai vertici del segmento, con una potenza massima che raggiungerà i 400 kW, permettendo di aggiungere oltre 300 chilometri di autonomia in soli 10 minuti, a condizione che la temperatura esterna superi i 15 °C. Naturalmente, le prestazioni e la tecnologia avranno un prezzo e la nuova Cayenne costerà sensibilmente più dell’attuale versione, con cifre che si preannunciano di ben altro livello.
