Porsche prepara la prossima generazione di motori elettrici per i suoi modelli ibridi

Porsche punta sui motori elettrici a flusso assiale per ridefinire le prestazioni dei futuri modelli ibridi e full electric.
Porsche 911 Carrera 4 GTS Tribute to Transfăgărășan Porsche 911 Carrera 4 GTS Tribute to Transfăgărășan

Negli ultimi anni l’attenzione sul futuro dell’auto elettrica si è concentrata quasi esclusivamente sulle batterie, ma la prossima grande evoluzione potrebbe arrivare dai motori. In particolare, da una tecnologia destinata a ridefinire le prestazioni dei veicoli ibridi e full electric di fascia alta: i motori elettrici a flusso assiale.

Advertisement

Porsche lavora a nuovi motori a flusso assiale per i futuri modelli

Porsche motore assiale

Questa soluzione, già adottata da marchi come Ferrari e Lamborghini nei loro modelli ibridi, e al centro dei progetti Mercedes-AMG grazie alla società inglese Yasa (controllata dal marchio stesso), sta ora attirando anche l’interesse di Porsche. La casa automobilistica di Zuffenhausen ha infatti depositato un brevetto internazionale per un nuovo sistema di propulsione ibrida che abbina un motore termico ad alte prestazioni a unità elettriche a flusso assiale, molto più compatte e potenti di quelle tradizionali.

Advertisement

Rispetto ai comuni motori radiali, in cui il flusso magnetico è perpendicolare all’albero motore, quelli assiali sfruttano un flusso parallelo, con rotori e statori disposti su dischi concentrici. Il risultato è una densità di potenza superiore e un incremento di coppia fino al 30% a parità di peso, con vantaggi anche in termini di efficienza e ingombro.

Porsche motore assiale

Secondo le indiscrezioni, Porsche impiegherà questi propulsori nei futuri modelli ibridi ad alte prestazioni, installandoli direttamente tra motore e cambio, un’evoluzione rispetto alla configurazione della 911 Carrera GTS. Compatti (appena 8 cm di spessore) ma estremamente potenti, i nuovi motori Yasa possono superare 470 CV e 800 Nm. Combinati con un V6 turbo da 3.6 litri, potrebbero spingere i prossimi modelli del marchio oltre gli 800 cavalli complessivi. Nel frattempo Porsche lavora anche sulla nuova Cayenne elettrica, il cui debutto è previsto a breve.