Nonostante la transizione all’elettrico stia coinvolgendo ormai quasi tutti i segmenti, ce n’è uno in cui gli appassionati faticano proprio ad accettarla: quello delle sportive e delle muscle car. Si tratta di icone con motori V8 che incarnano prestazioni pure e, soprattutto, ciò che un’elettrica non potrà mai replicare: il sound inconfondibile. Jim Farley, CEO di Ford, ha ribadito più volte che la Mustang non diventerà mai un modello completamente elettrico, ma negli ultimi mesi sono tornate a circolare indiscrezioni su una possibile versione ibrida.
Ford Mustang: in sviluppo una versione ibrida?

Già nel 2017 era stato ipotizzato lo sviluppo di una Mustang elettrificata, progetto che però non si è mai concretizzato. Negli ultimi otto anni la muscle car dell’Ovale Blu ha continuato a puntare esclusivamente su V8 e V6, ma oggi il contesto è cambiato e l’ibridazione sembra sempre più una tappa obbligata per garantire la sopravvivenza di certi modelli storici. Secondo indiscrezioni riportate da Ford Authority, il marchio avrebbe ripreso in mano quel vecchio progetto e starebbe già testando alcuni prototipi.
Queste vetture sperimentali sarebbero equipaggiate con un V8 elettrificato noto con la sigla S650E. Non è ancora chiaro se si tratti di un’ibridazione leggera o di un sistema plug-in, ma pare inevitabile che questa variante arrivi. Tuttavia, la piattaforma dell’attuale generazione non è predisposta per accogliere unità ibride, motivo per cui l’eventuale debutto di una Mustang di questo tipo non arriverebbe prima del 2030, quindi con la prossima generazione. A meno che Ford non decida di sviluppare una piattaforma specifica in tempi più brevi.

Nel frattempo, il reparto sportivo Ford Racing starebbe già effettuando test su nuovi gruppi propulsori ibridi destinati alle future sportive del marchio. Lo stesso Farley ha dichiarato che tali soluzioni “sono ideali per i conducenti orientati alle prestazioni”.
In ogni caso, se la Mustang vorrà sopravvivere anche in Europa, dovrà necessariamente abbracciare almeno in parte l’elettrificazione. Le normative sulle emissioni, infatti, si faranno sempre più severe entro la fine del decennio, rendendo inevitabile un passo verso l’ibrido anche per una delle muscle car più apprezzate al mondo.