Ford Fiesta di Valentino Rossi va all’asta: vale più di una villa al mare

Il prezzo atteso per questa speciale Ford Fiesta RS WRC non è solo per la meccanica: è il pedigree racing a far lievitare il valore.
ford fiesta rs wrc di valentino rossi ford fiesta rs wrc di valentino rossi

C’è chi colleziona bottiglie di vino pregiato e chi invece preferisce indirizzarsi tranquillamente su una Ford Fiesta RS WRC appartenuta a Valentino Rossi. La stessa vettura che il Dottore ha strapazzato al Monza Rally Show del 2014 torna protagonista sotto i riflettori di Bruxelles: l’11 ottobre sarà battuta all’asta da Aguttes, con una stima che oscilla tra 400.000 e 600.000 euro. Non male per una compatta fuori produzione. Decisamente non come le altre.

Advertisement

Il prezzo atteso per questa Fiesta, ammettiamolo, non è solo per la meccanica: è il pedigree racing a far lievitare il valore. Possedere quest’auto significa avere, questo sì, un pezzo di tecnologia WRC, ma anche un frammento della leggenda del nove volte campione del mondo.

Ford Fiesta RS WRC
Advertisement

La Fiesta RS WRC “VR46”, sviluppata da M-Sport e Ford Europe, è nata per il World Rally Championship. Sotto il cofano batte un motore 1.6 turbo da quattro cilindri, abbinato a una trazione integrale da manuale d’ingegneria e a un telaio capace di digerire qualsiasi tipo di terreno. Non un’auto per andare a fare la spesa.

Nel 2014, il finlandese Mikko Hirvonen la portò in gara per la seconda metà della stagione WRC, prima di cederla a Elfyn Evans, che la guidò con discreto successo nel 2015. In totale, la vettura collezionò tre podi mondiali e otto Top 5, entrando di diritto tra le più competitive della scuderia M-Sport.

Ford Fiesta RS WRC

Poi arrivò Rossi, che prese il volante e la fece sua. Secondo posto al Monza Rally Show 2014, poi vittoria nel 2016 con la livrea giallo fluo (ovviamente) e nera VR46 Monster Rally Team.

Advertisement

Oggi la Fiesta, perfettamente restaurata, torna sul mercato dopo un check completo firmato Pipo Moteur, gli stessi maghi che le diedero vita ai tempi del WRC. Chi se la porta a casa non sta comprando solo un’auto, ma sta acquistando un certificato di follia ad alte prestazioni, con tanto di benedizione del Dottore.