Dacia è pronta a rinfrescare uno dei suoi modelli di punta, la Sandero, con un aggiornamento sostanziale previsto per il 2026. L’attuale terza generazione, lanciata ormai nel “lontano” 2020, subirà un restyling profondo, con l’obiettivo di restare competitiva nel sempre più affollato panorama delle city car economiche, dove la pressione di nuovi player cinesi e dei marchi emergenti low-cost è in forte crescita.
Le recenti foto spia degli interni della prossima Sandero hanno rivelato le prime novità. Spicca il nuovo display touch centrale, di dimensioni generose, che fungerà da centro di comando per l’infotainment e le funzioni connesse del veicolo. Questa novità rappresenta un salto tecnologico che mira ad attirare i clienti più giovani e digitalizzati. Il volante di nuova generazione, derivato da modelli come il Duster e il futuro Bigster, aggiunge un tocco di modernità.

Nei livelli di allestimento più avanzati, sulla Sandero 2026 farà la sua comparsa un cruscotto completamente digitale, sostituendo il classico pannello analogico. Il design degli interni segue un’impostazione sobria ma curata, con materiali più pregiati nei modelli top di gamma, mantenendo comunque l’approccio pragmatico e accessibile che da sempre contraddistingue il brand e la filosofia Dacia.
Sul fronte meccanico, la nuova Sandero si arricchirà per la prima volta di varianti ibride. Accanto ai tradizionali motori benzina e GPL, arriveranno una mild hybrid (MHEV) e una full hybrid simile a quella della Jogger Hybrid 140. Questa mossa consentirà a Dacia di offrire una delle vetture elettrificate più economiche nel segmento, rivaleggiando direttamente con diversi modelli che stanno inondando il mercato europeo.

Quando arriva la nuova Sandero? La presentazione ufficiale è prevista per l’autunno 2025, durante il salone IAA Mobility di Monaco, con l’avvio delle vendite fissato per l’inizio del 2026.
Il restyling, chiaramente, porterà anche ritocchi al design esterno, con fari ridisegnati, paraurti aggiornati e possibili novità nella mascherina frontale. La nuova Dacia Sandero promette di alzare (ancora una volta) l’asticella del rapporto qualità-prezzo grazie alla combinazione vincente di connettività, propulsione elettrificata e un look più attuale.