BMW, è tornato l’ottimismo? Entro il 2030 un’elettrica per ogni segmento della gamma

Tra i modelli più attesi figurano le future BMW i1 e i2, due veicoli elettrici di cui si discute da tempo tra le prossime berline compatte.
BMW BMW

Il BMW Group punta con decisione verso un futuro sempre più elettrificato, con l’obiettivo dichiarato di superare il 50% di auto a zero emissioni sul totale delle vendite globali entro il 2030. Una sfida ambiziosa, soprattutto considerando che nel 2024 i veicoli elettrici costituivano il 17,4% delle consegne complessive.

Advertisement

I segnali sarebbero però incoraggianti. Nel primo trimestre del 2025, la quota è salita al 18,7%, indicando una crescita costante della domanda. Per raggiungere (e magari superare) il target prefissato, la casa automobilistica tedesca prevede di offrire un modello completamente elettrico in ogni segmento attualmente coperto. Ciò significa che presto vedremo l’arrivo di vetture più compatte rispetto alla già presente BMW iX1.

BMW ix1 2024
Advertisement

Tra i modelli più attesi figurano le future BMW i1 e i2, due veicoli di cui si discute da tempo e che dovrebbero inserirsi rispettivamente nel segmento delle berline compatte e delle coupé a quattro porte, probabilmente eredi elettriche della Serie 1 e Serie 2 Gran Coupé. Entrambi dovrebbero adottare un’architettura a trazione posteriore, coerente con il DNA sportivo del marchio.

BMW prevede anche l’elettrificazione della propria gamma station wagon. La più probabile candidata è una futura i3 Touring, indicata internamente con il codice NA1.

BMW i3 touring

Per quanto riguarda le cabriolet, si attende una i4 Cabrio (NA3), che dovrebbe arrivare successivamente alla i4 Coupé (NA2), anticipando una nuova interpretazione a cielo aperto 100% elettrica.

Advertisement

Nel segmento SUV, la BMW iX7 rappresenterà il futuro modello di punta, anche in variante firmata ALPINA, mentre la iX sarà gradualmente sostituita da una iX5 e da una più sportiva iX6, in linea con le nuove tendenze stilistiche coupé.

La nuova generazione di elettriche BMW sarà senza dubbio guidata da due modelli chiave. La iX3, che debutterà a settembre al Salone della Mobilità di Monaco, e la futura berlina i3, destinata a diventare un prodotto globale. Entrambe saranno affiancate da versioni a passo lungo pensate per il mercato cinese, dove lo spazio posteriore è un criterio prioritario. BMW ha ribadito che intende coprire il 100% dei segmenti attuali con proposte elettriche. Non si vede all’orizzonte (e meno male) l’arrivo di pick-up EV o minivan elettrici.

X