BMW i1, la compatta elettrica al debutto nel 2028 sarà “gemella” della Mini Clubman

Alla base tecnica contribuirà anche Mini, che lavorerà fianco a fianco con BMW per sviluppare soluzioni modulari condivise per la i1.
BMW i1 rendering BMW i1 rendering

Dopo aver svelato i primi concept virtuali della futura BMW Serie 5 Neue Klasse, è tempo di volgere lo sguardo al 2028, anno in cui debutterà un nuovo e ambizioso progetto firmato dalla Casa bavarese: la BMW i1, una berlina compatta completamente elettrica destinata a ridefinire gli standard del segmento C.

Advertisement

Con la quinta generazione della Serie 1, la Casa di Monaco dirà addio in maniera definitiva alle motorizzazioni a combustione interna, comprese quelle ibride, per abbracciare una propulsione 100% elettrica. La transizione sarà possibile grazie alla piattaforma Neue Klasse, già al centro della trasformazione del marchio tedesco.

BMW i1 rendering
Advertisement

Alla base tecnica contribuirà anche Mini, marchio satellite del gruppo, che lavorerà fianco a fianco con BMW per sviluppare soluzioni modulari condivise, pur mantenendo caratteristiche e dimensioni distintive. La futura BMW i1, infatti, sarà leggermente più lunga di una Mini Clubman, posizionandosi a pieno titolo tra le compatte premium a zero emissioni, con una lunghezza attorno ai 4,40 metri.

Nonostante le affinità ingegneristiche con Mini, BMW assicura che la i1 manterrà una forte personalità stilistica, grazie al nuovo linguaggio di design Neue Klasse, con linee pulite, calandra orizzontale reinventata e gruppi ottici integrati definiranno l’identità visiva del modello.

BMW i1 rendering

Sul fronte delle prestazioni, la i1 offrirà con tutta probabilità versioni sia a motore singolo che a doppio motore, garantendo così la disponibilità di trazione integrale. L’adozione di un’architettura a 800 Volt permetterà ricariche ultra veloci, mettendola in competizione diretta con le future Audi A3 e-tron e Mercedes Classe A elettrica.

Advertisement

Gli appassionati del marchio sperano anche nell’arrivo di una variante sportiva: la possibile BMW iM1. Si tratterebbe di una versione ad alte prestazioni pensata per rievocare l’anima corsaiola della leggendaria Serie 1 M, ma con l’aggiunta di una nuova visione sostenibile. Se le indiscrezioni si concretizzassero, potremmo assistere alla nascita di una hot hatch elettrica capace di coniugare agilità, potenza ed efficienza in un’unica formula, con batterie leggere e un’erogazione di coppia istantanea.

X