Come vi abbiamo scritto ieri Abarth sta seriamente pensando di ritornare ai motori a benzina come confermato dal responsabile del marchio Gaetano Thorel che ha pure rivelato che la prima auto con motore termico potrebbe essere proprio la 500 Hybrid la cui produzione è stata avviata nei giorni scorsi presso lo stabilimento di Mirafiori. Al momento però non è chiaro quale motore potrebbe avere la futura Fiat 500 Abarth termica. Infatti sembra improbabile possa adottare il FireFly da 65 cavalli utilizzato dalla versione Fiat che non garantirebbe prestazioni all’altezza delle auto della casa automobilistica dello scorpione anche qualora fosse leggermente migliorato.
Quale motore utilizzerà la futura Fiat 500 Abarth termica? La domanda sorge spontanea
Al momento a proposito del motore di Fiat 500 Abarth termica si fanno varie ipotesi. La prima è che la vettura potrebbe montare il motore sempre della famiglia FireFly 1.3 da 4 cilindri Turbo da 180 cavalli prodotto presso lo stabilimento di Termoli. Dubbi in proposito riguardano il rispetto da parte di questo motore delle normative sulle emissioni che come sappiamo sono sempre più difficili da rispettare in Europa. Una soluzione possibile potrebbe essere quella di prevedere qualche forma di elettrificazione ad esempio trasformandolo in un MHEV a 12V.

Altra ipotesi a proposito del motore della futura Fiat 500 Abarth termica potrebbe essere quella di rispolverare il motore da 1.0 litro Turbo portandolo fino a 140/150 cavalli sempre in versione MHEV. Questo però sarebbe meno di quanto garantiva la vecchia 595 e dunque pensiamo che i fan di Abarth non prenderebbero bene questa soluzione. Da scartare completamente invece il possibile utilizzo del PureTech 1.2 che farebbe scoppiare rivolte tra i fan dello scorpione. Vedremo dunque quali di queste soluzioni verranno adottate per la futura vettura di Abarth che dunque, salvo ulteriori ripensamenti, ritornerà finalmente al termico.
