Poche settimane dopo aver fatto la storia come primo pilota a schierare una Lancia Ypsilon HF completamente elettrica all’E-Rally Monte Carlo, Bruno Saby tornerà in gara al Rallye du Var. Questa volta sarà al volante di una Lancia Ypsilon HF Racing, iscritta nella categoria FR6 della Stellantis Motorsport Rally Cup. L’ultima Lancia a trionfare al Rallye du Var fu proprio nel 1990, con la Delta HF Integrale guidata proprio da Bruno Saby.
Bruno Saby tornerà in gara al Rallye du Var a bordo di una Lancia Ypsilon HF Racing
Il pilota francese si prepara quindi a riallacciare il legame con un marchio che vanta una lunga tradizione legata a questa competizione storica. Nel corso degli anni, Lancia ha già conquistato tre vittorie sul tracciato varese: la Stratos di Bernard Darniche e Bernard Spindler nel 1975, la 037 di Jean-Claude Andruet e Annick Peuvergne nel 1984, e infine la Delta HF Integrale con Saby e Daniel Gratalou nel 1990, consolidando il mito delle vetture del marchio torinese nelle competizioni rallystiche.
Per celebrare il ritorno del marchio più titolato tra i costruttori nel WRC, Saby guiderà un’auto progettata come primo livello della piramide Lancia HF Corse. Lancia Ypsilon HF Racing è dotata di un motore da 145 CV e 240 Nm, un cambio a 6 marce con rapporti corti e un differenziale autobloccante meccanico. Questo pacchetto è progettato per offrire una vera auto da rally moderna a un costo ragionevole. Sarà guidata da Guillaume Mercoiret, campione francese di rally in carica.

“Ho avuto molte discussioni con Miki Biasion, che ha partecipato allo sviluppo della vettura”. Spiega Saby. “Sono sicuro che mi divertirò. Con una quindicina di equipaggi in FR6, sarà come una nuova prospettiva di vita”. Due giovani piloti completeranno la presenza Lancia: Paulin Valet, recentemente salito sul podio al Pays de Fayence, copilotato da Anthony Toppi, e Marius Pastore, vincitore di classe a Sarrians con Kévin Clément. Il Rallye du Var si svolgerà il 28 e 29 novembre, con quasi 700 km di percorsi, di cui 195 km di prove speciali, tra cui le imperdibili Collobrières e Gonfaron. Sarà presente anche Sébastien Loeb.
