in

Stellantis conferma il suo impegno industriale nel sito di Poissy

Stellantis Poissy non chiuderà e non sono previsti tagli di personale, con la produzione assicurata fino al 2028

Stellantis Poissy

Durante il consiglio di fabbrica tenutosi mercoledì presso lo stabilimento Stellantis di Poissy, è stato confermato il futuro industriale del sito, l’ultimo rimasto nella regione parigina. Nonostante le voci circolate negli ultimi mesi, la fabbrica non chiuderà e non sono previsti tagli di personale, con la produzione assicurata fino al 2028.

Advertisement

Stellantis Poissy non chiuderà e non sono previsti tagli di personale, con la produzione assicurata fino al 2028

Il piano a medio termine presentato prevede inoltre un investimento di 20 milioni di euro per la ristrutturazione dell’Officina Stampaggio, volto a potenziare le capacità produttive e rafforzare l’attività dello stabilimento. Circa 200 dipendenti saranno progressivamente coinvolti in nuovi progetti, tra cui attività legate all’economia circolare e alla produzione di componenti aftermarket, ampliando così il ruolo della fabbrica nel panorama Stellantis.

Questa conferma rappresenta una notizia positiva per i lavoratori e per il futuro industriale dell’area, sancendo l’impegno dell’azienda a mantenere Poissy come polo produttivo strategico e a lungo termine nel contesto europeo. “La fabbrica non chiuderà e ci siamo impegnati a darle un futuro industriale. Non ci sarà alcun piano di licenziamenti”, ha detto Stellantis. “Le decisioni iniziali, e quelle che seguiranno, forniranno soluzioni occupazionali per tutti i dipendenti della fabbrica (oltre la fine del ciclo di vita dei veicoli attualmente in produzione)”.

Advertisement

La produzione dell’auto è garantita fino al 2028. “La decisione di continuare o meno la produzione di auto dopo il 2028 verrà presa nell’ambito del piano strategico di Stellantis durante la prima metà del 2026”, spiega il produttore. Eric Haan, direttore del sito di Poissy, ha convocato questa mattina i rappresentanti eletti durante una riunione straordinaria del CSE, per fare il punto sull’attività del sito.

“Il completamento di questi progetti iniziali dimostra l’impegno di Stellantis nel garantire un futuro industriale al sito di Poissy”, spiega Eric Haan, direttore del sito. “L’azienda conferma così il suo impegno a lungo termine nei confronti del nostro sito; le prime decisioni annunciate oggi, e quelle che seguiranno, offriranno opportunità di lavoro ai dipendenti dello stabilimento, anche dopo la fine del ciclo di vita dei veicoli attualmente in produzione”.

Advertisement

L’incontro segue la presentazione del Piano a Medio Termine ai rappresentanti dei dipendenti in Francia. Stellantis conferma che la produzione di Opel Mokka e DS3 proseguirà fino al 2028, con decisioni strategiche previste nella prima metà del 2026. Eric Haan ha aggiornato sullo stato dei progetti annunciati a febbraio e maggio.

Stellantis Poissy

Lo stabilimento di Poissy ha completato in anticipo il trasferimento delle attività, ottimizzando gli spazi produttivi e migliorando le prestazioni interne, con il 95% dei lavori eseguiti da team interni. I dipendenti partecipano attivamente al lancio della Mokka GSE.

Advertisement

Sono già garantiti 200 posti di lavoro nelle nuove attività complementari, tra cui la ristrutturazione dell’Officina Stampaggio, la produzione di ricambi aftermarket e l’integrazione di progetti di Economia Circolare. In più, Stellantis avvierà una partnership con l’IUT di Mantes per formare apprendisti e tirocinanti, assicurando lo sviluppo delle competenze future del sito e il ricambio generazionale.