Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti la nuova Jeep Compass che qui da noi viene prodotta presso lo stabilimento di Melfi in America sarà costruita nello stabilimento di Belvidere che come sappiamo è rimasto fermo per alcuni anni e che sembrava non avere più futuro. La nuova vettura di Jeep sarà prodotta in quella fabbrica a partire dal 2027 e circa un anno dopo sarà affiancata anche dalla nuova Jeep Cherokee. Le due vetture di Jeep quindi dovrebbero dare una nuova linfa allo stabilimento americano di Stellantis come trapela da fonti sindacali.
Dal 2027 Belvidere ospiterà la produzione della nuova Jeep Compass che sarà proposta con motore a benzina
Dopo essere rimasto inattivo nel febbraio 2023, lo stabilimento di Belvidere, Illinois, tornerà a essere un pilastro della presenza statunitense di Stellantis e dunque tornerà ad avere un ruolo importante grazie alla nuova Jeep Compass e alla nuova Jeep Cherokee. Inoltre secondo quanto riporta il sito Mopar Insiders la nuova Compass debutterà con un motore a combustione interna (ICE) a benzina al posto della configurazione ibrida proposta qui in Europa. Precedenti conversazioni interne indicavano una strategia incentrata sull’ibrido, ma i piani si sono evoluti. Le ultime indiscrezioni, secondo il sito americano, indicano che la prossima generazione di Compass verrà lanciata con un tradizionale propulsore a benzina abbinato a un sistema di trazione integrale meccanica (AWD), offrendo alla Jeep compatta una configurazione più convenzionale fin da subito.

Questo cambiamento è in linea con l’obiettivo più ampio di Stellantis di offrire opzioni di propulsione più convenienti e flessibili in Nord America, soprattutto in un contesto in cui la domanda di veicoli ibridi ed elettrici continua a fluttuare. Si prevede che le varianti ibride ed elettriche arriveranno più avanti nel ciclo di vita della nuova Jeep Compass, ma la decisione di puntare su una configurazione ICE/AWD offre a Jeep una base solida e collaudata, in vista dell’aumento della produzione da parte dello stabilimento di Belvidere.
L’inizio vero e propio della produzione della nuova Compass, per la precisione, dovrebbe avvenire nel corso del mese di aprile del 2027. Stellantis sta impegnando oltre 600 milioni di dollari per riaprire lo stabilimento di assemblaggio, riorganizzare la struttura per le nuove Jeep Compass e Jeep Cherokee e riportare posti di lavoro nel settore automobilistico in una regione che ha fatto affidamento su questo stabilimento per decenni. Una volta che tutto sarà a pieno regime, la casa automobilistica prevede di assumere circa 3.300 lavoratori tra i programmi Compass e Cherokee. Questa cifra include i nuovi assunti e i lavoratori di ritorno, licenziati durante la chiusura dello stabilimento.
