in

Fiat Dolce Camper Concept è il pezzo forte del brand al salone di San Paolo 2025

Iconico, dirompente e in linea con lo spirito dei tempi, il Camper combina un design audace con linee pulite

Fiat Dolce camper Concept

Fiat, leader nel mercato brasiliano per cinque anni consecutivi, è presente al Salone dell’Auto di San Paolo. In un’area di 500 m², il pubblico potrà scoprire le innovazioni del marchio e partecipare a esperienze immersive con i prodotti Fiat. Il pezzo forte del marchio al Salone dell’Auto di quest’anno è il Fiat Dolce Camper Concept, un’innovativa concept car che incarna la visione del marchio per il futuro del design e della mobilità. Iconico, dirompente e in linea con lo spirito dei tempi, il Camper combina un design audace con linee pulite e cattura l’attenzione per i suoi volumi. Con elementi sorprendenti, questa concept car è un’avventuriera nata, sviluppata per esplorare nuovi territori. Con colori e texture ispirati al bioma del Cerrado brasiliano, il Dolce Camper coniuga perfettamente innovazione e natura.

Advertisement

Fiat Dolce Camper Concept, un’innovativa concept car che incarna la visione del marchio per il futuro del design e della mobilità

Tra le attrazioni, spicca l’Abarth 600e Scorpionissima, il modello più potente del marchio con 280 CV e 345 Nm di coppia. Sviluppata da Stellantis Motorsport e testata sui banchi prova della Formula E, la vettura coniuga elettrificazione e prestazioni, raggiungendo lo 0-100 km/h in soli 5,85 secondi. Il suo design fonde elementi classici Abarth, come la 850 TC, con richiami al mondo dei videogiochi, distinguendosi per l’esclusiva colorazione Hypnotic Purple, che ne rafforza l’identità audace e moderna.

Fiat Dolce camper Concept 1

Un’altra attrazione è l’Abarth Fastback 2026, il SUV Coupé sportivo che presenta un look rinnovato con una griglia ridisegnata, paraurti robusti e interni sofisticati, con sedili ridisegnati che riportano il nome Abarth ricamato insieme al design dello scorpione e cuciture rosse. I visitatori possono anche sperimentare il rombo del motore, parte integrante del DNA Abarth, tramite le cuffie disponibili presso il totem accanto all’auto. Inoltre, Fiat presenta l’Abarth Pulse Special Edition Stranger Things e un nuovissimo buzzmodel, sviluppato appositamente per il salone, che offre un’esperienza immersiva ispirata alla serie.

Advertisement

Lo stand Fiat celebra anche il successo dei suoi pick-up – Strada, Toro e Titano – rafforzando la leadership in questo segmento in Brasile con la presentazione di due modelli di spicco: lo Strada Pipeline e il Titano Black by Mopar. Lo spazio offre anche dimostrazioni interattive della capacità di carico, negozi ufficiali Fiatwear e Abarthwear, attivazioni di intelligenza artificiale e un pannello LED con un conto alla rovescia per il 50° anniversario di Fiat Brasile. Per completare l’esperienza, il pubblico può effettuare test drive a bordo di modelli come il Titano Ranch e le versioni Abarth dei SUV Pulse e Fastback.

È ormai tradizione per Fiat presentare al Salone dell’Auto di San Paolo concept car che esprimono la visione del marchio per il futuro. Anche quest’anno, come sempre, la novità principale della Fiat al Salone di San Paolo è una concept car, questa volta la Fiat Dolce Camper Concept, un’auto che inaugura una nuova era nel design Fiat, con linee più pulite e geometriche, ma che allo stesso tempo riesce a essere dirompente e iconica, legata allo spirito dei tempi.

Advertisement
Fiat Dolce camper Concept 1

La filosofia del nuovo Fiat Dolce Camper Concept si basa sulla funzionalità, senza mai rinunciare al divertimento. Il modello cattura l’attenzione per il suo design audace, con un portapacchi che parte dal parabrezza e prosegue lungo tutto il tetto fino alla parte posteriore del veicolo.  

Oltre alle proporzioni audaci, uno degli elementi di ispirazione è il linguaggio digitale: con Pixel Design, l’auto delimita chiaramente il territorio moderno del nuovo stile distintivo del marchio. Anche la tradizione è presente in questo concept: i designer Fiat hanno tratto ispirazione da uno dei massimi simboli dell’industria automobilistica, l’iconico stabilimento del Lingotto di Torino, famoso per la sua pista di prova sul tetto. Elementi distintivi di questa fabbrica hanno influenzato la creazione del nuovo linguaggio di design, come la forma ovale della pista, che ricorre in vari dettagli dell’auto, come la plancia e i sedili.

Advertisement
Fiat Dolce camper Concept 1

I colori e le texture si ispirano al bioma brasiliano. Il colore predominante dell’auto trae ispirazione dal Cerrado, mentre elementi come l’albero di aroeira, la palma buriti e il caffè sono stati utilizzati nella composizione della palette cromatica della vettura esposta al Salone dell’Auto, creando un legame con il Brasile, da sempre fonte di ispirazione per Fiat. Progettato su una piattaforma multi-energia, il Fiat Dolce Camper può essere equipaggiato con motori elettrici, ibridi e a combustione interna. Inoltre, il concept del veicolo è caratterizzato da un uso efficiente dello spazio, materiali sostenibili e caratteristiche distintive.

Il Fiat Dolce Camper, per sua natura, è un avventuriero nato, con un fascino familiare e la missione di esplorare nuovi territori, un concetto moderno di veicolo multifunzionale per eccellenza, una sorta di manifesto, le cui caratteristiche mirano a riconnettere le persone tra loro e con la natura, evocando la versatilità di un’auto costruita per la città con le caratteristiche di un SUV e l’anima di un amico fidato.

Advertisement
Fiat

Chi visiterà lo stand potrà anche testare in modo giocoso e divertente la capacità di carico del Titano. I visitatori potranno ammirare diverse tipologie di carico mentre camminano intorno al pick-up, come pezzi di Lego, sacchi di caffè e altro ancora. 

Durante l’evento, Fiat offrirà tre modelli per test drive: Pulse e Fastback Abarth, oltre alla Titano Ranch, la versione top di gamma. Per 10 minuti, i visitatori potranno testare le funzionalità offerte da ciascun modello, come accelerazione, frenata autonoma, assistenza al parcheggio, cruise control, stabilità, controllo e innovazioni di assistenza alla guida. Potranno inoltre partecipare a esercizi di slalom (zigzag), drag racing, Iron Track in versione 4×2 e 4×4, e testare le tecnologie.

Advertisement

Presso lo stand, il marchio promuoverà un’attivazione basata sull’intelligenza artificiale. Su un pannello chroma key, i visitatori potranno interagire con la telecamera e aggiungere effetti speciali e una colonna sonora al video. Lo stand Fiat ospiterà anche una lounge e i negozi Fiatwear e Abarthwear, dove gli appassionati del marchio potranno acquistare prodotti in licenza. Sarà inoltre esposto uno schermo LED che mostrerà il conto alla rovescia per il 50° anniversario di Fiat Brasile, che si celebrerà il prossimo anno.  Il Salone dell’Auto di San Paolo si svolgerà dal 22 al 30 novembre, nel distretto di Anhembi (San Paolo).

Foat