La Fiat 500 Elettrica è tra i veicoli con il minor numero di problemi durante la sua prima revisione obbligatoria. Questa è la conclusione del “Rapporto TÜV 2026 di Auto Bild“, che ha analizzato i dati di oltre 9,5 milioni di revisioni di veicoli. Secondo il rapporto, le 500 Elettrica di due-tre anni presentano un tasso di difettosità di appena il 4,2%, con prestazioni migliori rispetto a tutti gli altri modelli del segmento mini. Gli esperti del TÜV hanno sottolineato in particolare la robustezza della Fiat 500e nelle aree delle sospensioni e dei dischi dei freni. Questi sono tipicamente tra i punti più deboli dei veicoli elettrici.
Secondo il rapporto, le Fiat 500 Elettrica di due-tre anni presentano un tasso di difettosità di appena il 4,2%
“Il primo posto della Fiat 500 Elettrica nel ‘Rapporto TÜV 2026 di Auto Bild’ dimostra la grande competenza dei nostri ingegneri nello sviluppo di piccole auto elettriche, nonché l’elevata qualità dei componenti utilizzati. Un altro risultato del rapporto è che gli acquirenti della nostra iconica piccola auto godono anche di un significativo vantaggio economico: la stragrande maggioranza non deve effettuare alcuna riparazione prima della prima revisione obbligatoria del veicolo”, ha commentato Andreas Mayer, responsabile del marchio FIAT in Germania.
I dati del “Rapporto TÜV 2026 di Auto Bild” si basano su oltre 9,5 milioni di ispezioni di veicoli condotte dal TÜV in tutta la Germania tra luglio 2024 e giugno 2025. In totale, 1.044.767 veicoli sono stati sottoposti alla prima revisione. Per queste auto di due-tre anni, il tasso medio di difetti durante il periodo di indagine è stato del 6,5%. I modelli Fiat 500 Elettrica esaminati hanno significativamente superato questa cifra, con un tasso di difetti del 4,2%.

La Fiat 500 Elettrica è disponibile in due livelli di potenza: 70 kW (equivalenti a 95 CV) e 87 kW (118 CV). La batteria da 23,8 kWh offre un’autonomia fino a 257 chilometri (150 miglia) secondo il ciclo WLTP. Con la batteria da 42 kWh, questa iconica piccola auto raggiunge un’autonomia fino a 320 chilometri (200 miglia) secondo il ciclo WLTP.
La nuova Fiat 500 Hybrid [consumi: 5,3 l/100 km; emissioni di CO₂ 120 g/km, classe di CO₂ D*] , che adotta le caratteristiche moderne e lo stile distintivo della Fiat 500 Electric, si affida tuttavia all’efficiente tecnologia mild-hybrid per il suo sistema di propulsione. Questa abbina un motore a benzina da 48 kW (65 CV) a un motore elettrico che fornisce assistenza, ad esempio, nelle partenze da fermo e in accelerazione. La trazione mild-hybrid si è dimostrata un equilibrio ottimale tra piacere di guida, bassi consumi e costi di esercizio.
