Nuova Lancia Gamma è la prossima novità prevista per la gamma della casa automobilistica piemontese che da poco ha cambiato guida con la nomina a CEO di Roberta Zerbi al posto di Luca Napolitano. Questa però il momento oltre ad essere la prossima novità di Lancia appare come l’unica certezza per il brand in attesa di capire quelli che saranno i cambiamenti di strategia previsti per il marchio dal nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa che intorno alla metà del prossimo anno dovrebbe finalmente rivelare il nuovo piano industriale del gruppo automobilistico.
Nuova Lancia Gamma: il CEO Zerbi conferma che il debutto avverrà dopo l’estate
Parlando durante la presentazione del programma rally di Lancia, Roberta Zerbi ha sottolineato che la nuova Lancia Gamma “è il prossimo prodotto ed è certo”, lasciando intendere che tutto ciò che seguirà resta ancora in fase di valutazione. Nessun accenno alla nuova Lancia Delta, confermando così le indiscrezioni su un futuro incerto per il modello.
La nuova Lancia Gamma sarà un SUV Sportback lungo 4,7 metri e la produzione inizierà dopo l’estate. Zerbi ha spiegato che nei prossimi mesi verranno definiti il lancio ufficiale, gli allestimenti e le motorizzazioni: “Una volta che la Gamma sarà sul mercato, si potranno fare tante altre cose, dai motori agli allestimenti fino alle serie speciali”. Al momento, si parla di versioni termico-ibride ed elettriche, con possibilità di una variante HF a trazione integrale, seguendo l’esempio della Ypsilon.
Il CEO ha inoltre ribadito l’obiettivo di crescita del marchio: “Siamo presenti su 5 mercati ma dobbiamo crescere sia fuori che dentro l’Italia”, ricordando che i numeri attuali sono lontani da quelli della vecchia Ypsilon a causa di un cambiamento di paradigma.

Zerbi ha infine tracciato la filosofia che guiderà Lancia nei prossimi anni: “Dobbiamo creare un’eleganza accessibile, è quello il lavoro che faremo. Lancia deve parlare a tutti”. Parole che lasciano intravedere un marchio che punta a combinare stile, tecnologia e accessibilità, con possibili novità anche per la Ypsilon, forse con motore termico e cambio manuale. Il futuro di Lancia resta aperto, ma con la Gamma come solida certezza da cui ripartire.
