in

Stellantis attacca di nuovo BYD: “Leapmotor ha venduto più auto elettriche in Germania”

Dopo le polemiche della scorsa estate Stellantis torna alla carica: “Leapmotor il mese scorso ha venduto più EV di tutti”

Leapmotor T03

Florian Huettl, responsabile di Stellantis per la Germania e presidente di Opel, ha dichiarato mercoledì che il loro partner cinese Leapmotor ha superato BYD Company nelle vendite di veicoli elettrici (EV) in Germania il mese scorso e le prestazioni di vendita della casa cinese stanno accelerando ancora. Le spedizioni di Leapmotor Technology in Europa hanno registrato un’impennata quest’anno, principalmente grazie al lancio da parte dei concessionari Stellantis di vari modelli, tra cui la minicar elettrica T03.

Advertisement

Dopo le polemiche della scorsa estate Stellantis torna alla carica: “Leapmotor il mese scorso ha venduto più EV di tutti”

“Abbiamo introdotto Leapmotor in Germania in tempi record”, ha dichiarato mercoledì Huettl, che è anche responsabile di Opel, al summit Automobilwoche di Berlino. “Abbiamo integrato Leapmotor nella nostra rete di concessionari esistente, supportata dall’infrastruttura Stellantis, che include garanzie e servizi finanziari, e questo ha permesso a Leapmotor di accedere al mercato”.

I commenti sembrano essere rivolti a BYD, che a settembre ha preso l’insolita decisione di pubblicare un comunicato stampa nel tentativo di correggere il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, che si vantava del successo commerciale di Leapmotors. BYD è ancora ben al di sopra di Leapmotor nelle vendite complessive in Germania e in termini di vendite di veicoli elettrici fino a ottobre di quest’anno, secondo i dati dell’autorità tedesca dei trasporti KBA.

leapmotor c10

Stellantis e Leapmotor hanno iniziato a collaborare circa due anni fa con l’obiettivo di favorire l’ingresso del gruppo europeo nel mercato cinese e, parallelamente, di portare i modelli Leapmotor sui mercati internazionali. Da allora il marchio cinese ha avviato la commercializzazione dei propri veicoli in diversi Paesi europei.

Advertisement

In Germania, ha spiegato Huettl a margine della conferenza, sono oggi attivi circa 120 concessionari che propongono i modelli Leapmotor, affiancati da una rete ben più ampia composta da oltre mille punti vendita dei marchi Stellantis. Secondo Huettl, le vendite dei veicoli Leapmotor stanno contribuendo anche al raggiungimento degli obiettivi imposti dall’Unione Europea sulla riduzione delle emissioni di CO₂ della flotta.

La concorrenza tra BYD e Stellantis non si limita alle vendite di veicoli. Il produttore del SUV Seal ha assunto diversi ex dirigenti di Stellantis, tra cui l’ex responsabile per il Regno Unito Maria Grazia Davino e Alessandro Grosso, che era stato vicepresidente delle vendite in Italia. BYD ha anche scelto Alfredo Altavilla, candidato a succedere al defunto Sergio Marchionne come CEO di Fiat Chrysler nel 2018, come consulente speciale per il mercato europeo nell’agosto dello scorso anno.

Advertisement
BYD

Anche Davino, direttore regionale della divisione europea di BYD, ha decantato i successi di vendita della sua azienda durante la conferenza di mercoledì. “L’anno scorso in Germania siamo riusciti a vendere 3.000 unità, quest’anno ne venderemo sei volte di più, e l’anno prossimo la crescita continuerà”, ha affermato Davino. “Questo è l’obiettivo. Passo dopo passo, e ogni passo avanti deve diventare più grande con i nostri concessionari”.