in

Ferrari vs Lamborghini: la sfida virtuale infiamma i fan del cavallino

Sfida immaginaria tra Ferrari e Lamborghini, costruita interamente nel mondo virtuale nel render di Giorgi Tedoradze

Ferrari vs Lamborghini

Giorgi Tedoradze, designer automobilistico georgiano conosciuto sui social come “tedoradze.giorgi”, torna a far parlare di sé con una nuova provocazione visiva: una sfida immaginaria tra Ferrari e Lamborghini, costruita interamente nel mondo virtuale. L’artista digitale, noto per le sue incursioni nel design automobilistico non ufficiale, ha infatti presentato una sua visione della Ferrari Tolfetano 2028, un progetto ipotetico che ha subito acceso la curiosità degli appassionati.

Advertisement

Nel mondo virtuale Ferrari sfida Lamborghini con una GT pronta a sfidare la Lanzador

Tedoradze non ha voluto svelare molto sulle fonti di ispirazione, ma la sua Tolfetano appare come una reinterpretazione della gran turismo a due porte tradizionale, con linee da coupé classica e una vernice cremisi che richiama la tradizione di Maranello. Alcuni dettagli, però, tradiscono un approccio più contemporaneo e ibrido: le finiture nere lungo la parte inferiore della carrozzeria richiamano infatti il linguaggio estetico dei crossover, mentre i cerchi neri a cinque razze e le pinze gialle conferiscono alla vettura un tono aggressivo. Le immagini la mostrano mentre percorre le strette vie di una raffinata cittadina italiana, un’ambientazione che suggerisce eleganza più che spirito avventuroso.

A quanto pare, però, il designer non si è limitato a immaginare un esercizio stilistico isolato. Ha anche invitato il pubblico a confrontare il suo lavoro con il concept Lamborghini Lanzador, la coupé rialzata 2+2 che la casa di Sant’Agata Bolognese aveva presentato nell’agosto 2023 durante la Monterey Car Week. La Lanzador, sospesa tra coupé sportiva e SUV elettrico, rappresentava un tentativo di definire un nuovo segmento, pur lasciando volutamente incerte le sue dimensioni e la sua categoria.

Ferrari

Tedoradze sembra aver interpretato quella stessa tensione verso il futuro immaginando una Ferrari che flirta con proporzioni e linguaggi simili. Una scelta curiosa, soprattutto ora che è Lamborghini a mostrare cautela verso la transizione elettrica, mentre Ferrari lancerà la sua prima Elettrica il prossimo anno. Eppure, nella visione dell’artista, la Tolfetano 2028 rimane fedele al motore a combustione interna: lo testimoniano i quattro scarichi che emergono decisi dal diffusore posteriore in plastica nera, a suggellare un’idea di performance ancora profondamente tradizionale.

Advertisement