in

Con la nuova Opel Mokka GSE Rally il campionato di rally elettrico monomarca diventa ADAC Opel GSE Rally Cup

Al centro del nuovo progetto c’è la citata nuova Opel Mokka GSE Rally, capace di 281 cavalli di potenza erogati dall’unità elettrica

Opel Mokka GSE Rally

Opel e ADAC annunciano alcuni cambiamenti relativi alla stagione dei rally 2026, con la prima coppa di rally monomarca elettrica che si chiamerà ora ADAC Opel GSE Rally Cup. Ciò in virtù della sostituzione dell’apprezzata Opel Corsa Rally Electric con la nuova Opel Mokka GSE Rally, ovvero l’ultima evoluzione del B-SUV elettrico del costruttore tedesco capace di erogare 281 cavalli di potenza. La Mokka GSE Rally è intanto in fase di sviluppo sulla base dei nuovi regolamenti eRally5 FIA. Saranno sette gli appuntamenti in sei differenti Paesi europei a partire dal mese di maggio del prossimo anno con l’ELE Rally a Endhoven, nei Paesi Bassi.

Advertisement

Oggi i valori espressi dalla nuova Opel Mokka GSE Rally risultano più del doppio superiori rispetto a quelli proposti dalla Opel Corsa Rally Electric che erogava 136 cavalli di potenza. Ciò in accordo con 345 Nm di coppia erogata e una tecnologia sofisticata, dedita all’impiego nel motorsport, permette di avere a disposizione valori prestazionali vicini a quelli di una Rally4.

Advertisement

La nuova Opel Mokka GSE Rally al centro di tutto

Al centro del nuovo progetto c’è appunto la già citata nuova Opel Mokka GSE Rally, capace di 281 cavalli di potenza erogati dall’unità elettrica disponibile sotto il cofano. Ciò in accordo con le possibilità offerte da un differenziale a slittamento limitato multidisco abbinato a una trazione da corsa, con alberi di trasmissione e mozzi delle ruote rinforzati per una propulsione potente e sempre pronta. Il telaio è gestito da sospensioni Bilstein sportive con schema McPherson rinforzato all’anteriore e un asse posteriore con molle e ammortizzatori rivisti per l’impiego in gara.

In virtù dell’esperienza nei rally maturata già con la Opel Corsa Rally Electric, la messa a punto del software per la gestione del propulsore elettrico e della batteria è stata rivista per ottenere massima efficienza e precisa guidabilità in tutte le condizioni. La batteria rimane la stessa utilizzata già per la variante di serie con capacità di accumulo pari a 54 kWh.

Advertisement

Sono stati poi mantenuti elevati standard di sicurezza generale grazie all’adozione di uno specifico roll-bar certificato FIA, di sedili da rally con cinture a sei punti, batteria incapsulata e protezione anti incastro aggiuntiva. Il sistema a 400 Volt viene continuamente monitorato dall’indicatore di allarme principale e nell’eventualità di un problema di isolamento elettrico, un sistema di allarme visivo e acustico segnala immediatamente l’insorgenza di un malfunzionamento. In caso di decelerazione improvvisa (come nel caso di una collisione), un sofisticato sistema di sensori spegne completamente il sistema ad alta tensione in pochi decimi di secondo. Allo stesso tempo la Opel Mokka GSE Rally dispone di uno speciale sistema di estinzione con agente elettricamente non conduttivo.

Infine va ricordato che già dal 2013 i campioni dell’ADAC Opel Rallye Cup ovvero dell’ADAC Opel Electric Rally Cup powered by GSE sono stati promossi all’ADAC Opel Rally Junior Team, potendo mettere in mostra le capacità all’interno del contesto del Campionato Europeo Junior sulla Opel Corsa Rally4.

Advertisement
Opel Mokka GSE Rally