Jeep guarda avanti inaugurando una nuova era con la Jeep Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la prestigiosa certificazione Trail Rated. Pensata fin dall’inizio per affrontare percorsi impegnativi, combina spirito d’avventura e tecnologia avanzata in un modello a zero emissioni che mantiene intatte le qualità fuoristradistiche tipiche del brand.
Nuova Jeep Recon è l’unico SUV completamente elettrico Trail Rated, che offre capacità fuoristrada in una forma totalmente elettrificata
Basata su una piattaforma elettrica di nuova generazione, la Jeep Recon unisce potenza e versatilità, offrendo prestazioni elevate e capacità 4xe autentiche. La trazione integrale elettrica di serie garantisce stabilità su ogni superficie, mentre il sistema Selec-Terrain permette di scegliere tra più modalità di guida per adattarsi rapidamente alle condizioni del terreno. Con una potenza di 650 CV e 840 Nm di coppia immediata, il SUV assicura reattività immediata e uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. L’autonomia stimata raggiunge fino a 450 km, variabile in base alla configurazione, rendendo la Recon una proposta elettrica robusta e pronta all’off-road.

La Jeep Recon 2026 rappresenta un audace passo avanti per il marchio, un SUV completamente elettrico che rimane fedele ai nostri valori fondamentali di libertà, avventura e capacità. È progettata per affrontare i sentieri, progettata appositamente e pronta a portare gli appassionati Jeep nel futuro senza compromettere le leggendarie prestazioni che si aspettano”, ha dichiarato Bob Broderdorf, CEO del marchio Jeep. “Con la Jeep Recon, dimostriamo che l’elettrificazione non è solo compatibile con l’eccellenza in fuoristrada, ma può anche elevarla, offrendo coppia istantanea, controllo di precisione e un’esperienza di guida più silenziosa e connessa, inconfondibilmente Jeep”.
Grazie al suo propulsore elettrico e al suo design inconfondibile e autentico, la Jeep Recon è progettata per offrire un nuovo tipo di avventura, un’avventura performante sia su strada che fuoristrada, ma anche all’avanguardia nella tecnologia e nelle caratteristiche. La produzione della Jeep Recon 2026 inizierà all’inizio del prossimo anno presso lo stabilimento di assemblaggio di Toluca, con lanci iniziali negli Stati Uniti e in Canada, seguiti da un’espansione a livello globale.
Unico SUV completamente elettrico con certificazione Trail Rated, la Jeep Recon è progettata per affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalle strade urbane ai sentieri selvaggi.

Il cuore del sistema di propulsione della Jeep Recon è costituito dai moduli di propulsione elettrica (EDM) anteriori e posteriori progettati da Stellantis, ciascuno con una potenza nominale di 250 kilowatt, che forniscono la propulsione elettrica 4×4 standard e una coppia istantanea su richiesta. Ogni EDM combina un motore elettrico, un riduttore e l’elettronica di potenza in un’unica unità compatta per una maggiore efficienza.
Il sistema di propulsione ha una coppia nominale di 840 Nm e il guidatore può accedervi quasi istantaneamente, senza dover attendere che il motore raggiunga i normali giri/min. Gli ingegneri Jeep hanno personalizzato il pedale dell’acceleratore della Jeep Recon per erogare la coppia in modo controllato e preciso, per un’esperienza di guida fuoristrada appagante. Per aumentare le capacità, l’EDM posteriore dell’allestimento Moab utilizza un rapporto di trasmissione finale di 15:1 che offre un elevato livello di moltiplicazione della coppia per aiutare il guidatore a superare le condizioni più difficili.

Le prestazioni fuoristrada sono migliorate grazie al differenziale autobloccante elettronico, che garantisce il flusso di coppia a entrambe le ruote posteriori quando è innestato. Con la semplice pressione di un interruttore, il conducente può passare dal differenziale aperto a quello completamente bloccato.
L’EDM anteriore utilizza un rapporto di trasmissione finale di 11:1 in un design del differenziale aperto che bilancia prestazioni e comfort. L’assale anteriore include disconnetti automatici su ciascuna estremità delle ruote per ottimizzare il consumo di energia e l’autonomia nelle tipiche condizioni di guida su strada, quando la trazione posteriore è più efficiente.

Gli ingegneri hanno predisposto la Jeep Recon per l’impiego fuoristrada con semiassi di grande diametro e robusti giunti omocinetici (CV) per trasmettere tutta la coppia alle ruote. Il pacco batteria da 100 kilowattora e 400 volt è protetto da una serie completa di robuste protezioni sottoscocca in acciaio ad alta resistenza.
Le sospensioni della Jeep Recon, con un braccio corto-lungo (SLA) all’anteriore e un collegamento integrale al posteriore, rispondono in modo reattivo agli input del conducente e contribuiscono a massimizzare l’area di contatto degli pneumatici, offrendo un mix ideale di comfort di guida su strada e capacità off-road Jeep. Le sospensioni e gli pneumatici da 33 pollici di serie sull’allestimento Moab offrono un’altezza da terra di 9,4 pollici. Le specifiche off-road includono un angolo di attacco di 34 gradi, un angolo di uscita di 34,5 gradi e un angolo di dosso di 23,5 gradi.

Il sistema di gestione della trazione Selec-Terrain introduce sull’allestimento Moab la modalità Rock, affiancando Auto, Sport, Snow e Sand. Questa modalità offre calibrazioni software dedicate per valorizzare la naturale precisione del propulsore elettrico, regolando la risposta dell’acceleratore per avanzare con controllo su superfici irregolari. Consente inoltre una guida a due pedali e integra una funzione di mantenimento della stabilità in salita, permettendo di passare dal freno al gas senza movimenti indesiderati del veicolo. La Jeep Recon dispone anche del Selec-Speed Control per gestire salite e discese impegnative, mantenendo automaticamente la velocità selezionata.
La Jeep Recon 2026 combina proporzioni decise, cura artigianale e puro DNA Jeep, reinterpretando gli elementi iconici del marchio in chiave moderna ed elettrica. L’ampia vetratura offre visibilità ottimale, mentre il frontale verticale sfoggia la griglia illuminata a sette feritoie e luci LED premium. In perfetto stile open-air, propone un tetto apribile a doppio vetro o l’elettrico Sky One-Touch, insieme a porte, finestrini laterali posteriori e portellone rimovibili senza attrezzi. Dettagli Gloss Black e fanali posteriori ispirati alla Wrangler completano il look. L’allestimento Moab aggiunge elementi robusti e finiture esclusive, mentre la gamma colori permette un’elevata personalizzazione.

Gli interni della Jeep Recon 2026 uniscono robustezza e tecnologia, creando uno spazio pensato per l’avventura moderna. L’abitacolo, ispirato alla tradizione off-road del marchio, offre materiali resistenti, vani portaoggetti intelligenti e soluzioni modulari. Il design orizzontale del cruscotto, con maniglia dedicata al passeggero e superfici antigraffio, include una guida per accessori come action cam e navigatori. Ampi spazi e praticità definiscono la console a due livelli, dotata di ricarica wireless e passacavi, mentre i pannelli porta modulari e i vani aggiuntivi assicurano versatilità. Il nuovo interno color cuoio Joshua Tree, disponibile con l’allestimento Moab, unisce tonalità naturali e materiali sostenibili, includendo superfici in Capri e finiture Iron Grey Metallic. Un impianto audio Alpine premium di serie, ottimizzato per l’esperienza open-air, garantisce qualità costante anche con le porte rimosse. Completano la dotazione oltre 26 pollici di schermi HD, il sistema Uconnect 5, funzioni avanzate per la guida off-road e connettività evoluta con Alexa e app Jeep aggiornata.

