in

Stellantis amplia l’accesso alla ricarica dei veicoli elettrici con l’integrazione della rete Tesla Supercharger

L’obiettivo è quello di supportare una gamma sempre più ampia di veicoli elettrici

Tesla

Stellantis annuncia l’adozione del North American Charging System (NACS) per alcuni veicoli elettrici a batteria (BEV) Stellantis in Nord America, Giappone e Corea del Sud, garantendo l’accesso futuro a oltre 28.000 Supercharger Tesla in tutti e cinque i Paesi. A partire dall’inizio del 2026 in Nord America e dal 2027 in Giappone e Corea del Sud, i clienti Stellantis potranno ricaricare i BEV compatibili presso migliaia di stazioni Supercharger Tesla, migliorando significativamente la praticità della ricarica rapida e aumentando la sicurezza nei viaggi a lunga distanza.

Advertisement

Negli USA, Giappone e Corea i clienti Stellantis potranno ricaricare i BEV compatibili presso migliaia di stazioni Supercharger Tesla

 La disponibilità della rete Supercharger Tesla inizierà nel 2026 con i BEV nordamericani esistenti, come Jeep Wagoneer S e Dodge Charger Daytona, seguita dalla Jeep Recon 2026 e da altri prodotti futuri. Ulteriori dettagli sull’accessibilità alla rete e sulle informazioni sugli adattatori per gli attuali modelli BEV del gruppo Stellantis per i suoi marchi in Nord America, Giappone e Corea del Sud saranno condivisi in seguito.

Advertisement

Questa collaborazione con Tesla rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Stellantis, che punta a garantire ai clienti la massima libertà di scelta attraverso soluzioni di mobilità flessibili e orientate al futuro. L’obiettivo è quello di supportare una gamma sempre più ampia di veicoli capaci di rispondere alle reali esigenze degli utenti e all’evoluzione della domanda nel mercato globale.

Stellantis USA

Ampliando l’accesso alle infrastrutture di ricarica e rendendole più facilmente fruibili, Stellantis permette ai propri clienti di beneficiare di un ecosistema più completo e funzionale. Ciò si traduce in una maggiore possibilità di scelta, una copertura più estesa sul territorio e un controllo più accurato su come, dove e quando ricaricare i veicoli elettrici a batteria, migliorando l’esperienza complessiva di utilizzo e incentivando l’adozione della mobilità elettrica.

Advertisement

Lascia un commento