Arrivano novità importanti a proposito della nuova Jeep Renegade. Secondo quanto riporta il noto magazine inglese Auto Express la nuova generazione del celebre SUV o quanto meno la sua erede arriverà entro la fine del 2027. La conferma sarebbe arrivata la scorsa estate direttamente dal CEO di Stellantis Antonio Filosa quando ancora era il responsabile della casa americana. Questo ripetiamo secondo quanto riporta il noto magazine inglese che ha aggiunto ulteriori indiscrezioni a proposito di quelle che saranno le caratteristiche di questo futuro modello di Jeep che qui vi mostriamo in un recente render del designer Avarvarii che immagina così il suo design.
Il 2027 potrebbe essere l’anno della nuova Jeep Renegade che sarà l’anti Dacia Duster della casa americana
Sempre secondo Auto Express la nuova Jeep Renegade aumenterà leggermente di dimensioni apparendo come un SUV di medie dimensioni e avrà un carattere ancora più robusto. La notizia interessante è che secondo gli inglesi questo modello sarà proposto da Jeep come una sorta di anti Dacia Duster con un prezzo quindi molto interessante. Marco Montepeloso, responsabile della pianificazione dei prodotti Jeep in Europa ha dichiarato: “Personalmente, penso davvero che ci sia spazio sul mercato tra l’ Avenger e la nuova Compass, quindi pensiamo che ci sia un’opportunità”.
Per dare un’idea, Jeep Avenger è lunga 4,08 metri, mentre la nuova Jeep Compass è lunga 4,55 metri. Se la nuova Renegade dovesse colmare il divario tra le due, misurerebbe circa 4,3 metri, più o meno come l’ultima Dacia Duster. Alla domanda se questo potesse causare la cannibalizzazione delle vendite della Renegade, o viceversa, Montepeloso ha prontamente replicato: “Non è una novità. Abbiamo venduto Avenger e Renegade insieme negli ultimi tre anni, e l’ottima performance di Avenger è stata ottenuta con la Renegade affiancata.

“Guardando l’analisi dei clienti, c’è una netta differenza tra un’auto lunga quattro metri, che risponde principalmente alle esigenze di compattezza di alcuni dei nostri clienti europei, e un veicolo più grande, lungo 4,25-4,3 metri, che risponde maggiormente alle esigenze di giovani famiglie che magari stanno per avere figli o hanno uno stile di vita molto attivo. Queste sono il tipo di persone che hanno bisogno di trasportare più cose, quindi hanno bisogno di più spazio nella seconda fila e di più spazio nel bagagliaio”, ha affermato. “Quindi non vedo alcun rischio di cannibalizzazione. Ci sono, a mio avviso, differenze evidenti nella clientela ed è per questo che tra Avenger e Compass ci sarà una grande opportunità per la nuova Jeep Renegade in futuro.”
Montepeloso ha anche sottolineato l’importanza della nuova filosofia Jeep “Freedom of Choice”. Come molti altri marchi, Jeep vuole offrire ai clienti un’ampia scelta di motorizzazioni, in modo che possano scegliere quella più adatta alle loro esigenze. “È assolutamente un pilastro della nostra strategia in Europa”, ci ha detto il responsabile di prodotto. “Se si vuole essere presenti in tutti i mercati, è necessario disporre di un’ampia offerta di propulsori per adattarsi alle diverse esigenze del mercato. “Dobbiamo attenerci a questa filosofia”, ha continuato, “Dobbiamo dare ai nostri clienti questa libertà, è fondamentale per le vendite. E penso anche che in questa fase dobbiamo rimanere flessibili rispetto a qualsiasi potenziale evoluzione della normativa in Europa”.
A quanto pare la nuova Jeep Renegade avrà versioni elettriche al 100 per cento e anche ibride. Più incerto è se ci sarà spazio anche per una versione a benzina. la nuova Jeep Renegade adotterà la nuova piattaforma STLA Small, destinata a sostituire l’attuale architettura CMP/e-CMP. Questa struttura, che debutterà nel 2026 anche su modelli come Vauxhall Corsa e Peugeot 208, supporterà sia motorizzazioni ibride che totalmente elettriche, con i modelli elettrici capaci di superare i 480 km di autonomia.
Dal punto di vista estetico, la nuova Jeep Renegade manterrà il suo carattere distintivo: carrozzeria compatta e robusta, griglia a sette feritoie, passaruota pronunciati e sbalzi corti, che migliorano non solo l’aspetto ma anche le capacità off-road. L’altezza da terra elevata e i design degli sbalzi garantiscono angoli di attacco e di uscita ottimali, ideali per affrontare terreni difficili pur preservando lo spazio interno. Gli interni seguiranno l’evoluzione di Jeep verso maggiore tecnologia e qualità, con display doppi, comandi fisici robusti e materiali resistenti, richiamando lo stile dell’ultima Compass. La nuova Renegade promette così un mix di robustezza, praticità e modernità senza perdere l’identità Jeep.
