in

Fiat: oltre ai due SUV nel 2026 capiremo che novità porterà Filosa

L’avvento di Filosa come CEO di Stellantis potrebbe portare a qualche cambiamento nei piani della casa torinese

Nuova Fiat Strada

Come vi abbiamo scritto in un altro nostro articolo il 2026 sarà un anno importante per Fiat. Infatti la casa torinese svelerà due modelli molto attesi. Ci riferiamo naturalmente ai due SUV di segmento C soprannominati Grizzly e Fastback che dovrebbero essere presentati entro la fine del prossimo anno. Come vi abbiamo detto in numerose altre occasioni si tratterà di due SUV lunghi circa 4,4 metri che avranno uno stile molto simile alla Grande Panda soprattutto all’anteriore e negli interni. La principale differenza tra questi due veicoli sarà al posteriore dove la Grizzly sarà più squadrata e la Fastback più “coupeggiante”.

Advertisement

Fiat: oltre ai due SUV nel 2026 non si escludono ulteriori novità a proposito della sua futura gamma

Queste dunque saranno le due novità più improtanti di Fiat nel 2026 ma non le uniche. Infatti il 2026 sarà un anno fondamentale per la casa torinese anche per un altro motivo. Capiremo finalmente se ci saranno state modifiche ai piani originali annunciati negli scorsi anni dal CEO Francois in seguito all’avvento di Antonio Filosa alla guida di Stellantis. Il nuovo CEO infatti sta apportando numerose modifiche ai piani dei vari brand e più di qualcuno ipotizza che alla fine anche Fiat possa subire qualche cambiamento.

Advertisement

Intorno alla metà del prossimo anno dunque capiremo se oltre ai due SUV di segmento C che sostituiranno la Tipo ci sarà spazio per un pickup e per un nuovo camper come annunciato in precedenza da Francois. Capiremo anche se davvero la nuova Fiat Pandina arriverà nel 2028 come si dice da qualche tempo e soprattutto se la sua produzione sarà confermata presso lo stabilimento di Pomigliano o se ci saranno novità in proposito.

Advertisement

Infine non si può nemmeno escludere l’aggiunta di qualche modello fin qui mai annunciato che potrebbe cambiare completamente la gamma del brand italiano di Stellantis. Una cosa però sembra certa al momento e cioè che il gruppo automobilistico continuerà a fare pieno affidamento sulla casa torinese che ricordiamo è il brand che garantisce il più alto numero di immatricolazioni a livello globale tra quelli presenti all’interno dell’azienda che quindi continuerà a puntare forte su Fiat anche nel prossimo decennio.

Advertisement