Ferrari avrà presto un modello completamente elettrico nella sua gamma e ne ha già condiviso molti dettagli. La prima Ferrari Elettrica, che debutterà il prossimo anno, sarà basata su sistemi di propulsione, batteria e telaio elettrici sviluppati internamente dalla casa automobilistica del cavallino rampante, come rivelato ufficialmente dall’azienda durante il Workshop di Tecnologia e Innovazione tenutosi a Maranello nell’ottobre 2025.
Ferrari elettrica: ecco come viene immaginato il suo design, debutto previsto nel 2026
Sarà il primo modello Ferrari progettato attorno a un’architettura completamente elettrica, progettato e costruito esclusivamente a Maranello, utilizzando un nuovissimo telaio in alluminio sviluppato appositamente per la vettura, un pacco batterie integrato nella struttura e un sistema di sospensioni attive a 48 volt di terza generazione, tra le altre caratteristiche. È presente anche un layout a doppio asse elettrico, con gli assali anteriore e posteriore che utilizzano due motori sincroni a magneti permanenti con rotori Halbach, una configurazione presa in prestito dalla Formula 1.
La futura Ferrari Elettrica promette prestazioni estreme: la potenza totale supererà i 1.000 CV, lo 0-100 km/h sarà coperto in circa 2,5 secondi e la velocità massima toccherà i 310 km/h. Il debutto produttivo è previsto per il prossimo anno, con un’architettura a 800 volt e un target orientato principalmente a nuovi clienti del marchio.

Quanto al design, l’artista virtuale Andrei Avarvarii, noto per le sue creazioni nel mondo automotive, ha studiato attentamente le strategie Ferrari e ha proposto una possibile interpretazione estetica del modello. Nel suo recente progetto digitale, ha elaborato una visione non ufficiale ma suggestiva della Ferrari Elettrica del futuro, che è quella che vi mostriamo in questo nostro articolo.
