in

Stellantis sarà presente al Salone dell’auto di San Paolo 2025 dove presenterà le ultime novità

I visitatori potranno scoprire nuovi concept, attività interattive e otto modelli Stellantis disponibili per test drive

Stellantis logo
Stellantis

Stellantis sarà uno dei principali protagonisti della 31a edizione del Salone Internazionale dell’Automobile di San Paolo, il più grande evento automobilistico dell’America Latina, che torna in Brasile dopo sette anni. L’azienda presenta i suoi sei marchi e offre agli appassionati di auto e tecnologia una solida serie di lanci, attivazioni immersive ed esperienze che proiettano il futuro della mobilità.

Advertisement

Durante i nove giorni dell’evento saranno disponibili per i test drive otto modelli dei marchi Stellantis

Durante i nove giorni di programmazione, i visitatori potranno scoprire nuovi concept, attività interattive e otto modelli Stellantis disponibili per test drive. La presenza dell’azienda all’evento rafforza il suo impegno verso soluzioni di mobilità connesse alle esigenze attuali e future del settore, mentre Fiat, Citroën, Jeep, Leapmotor, Peugeot e Ram presentano una panoramica completa di innovazione, elettrificazione ed esperienza di marca nel mercato brasiliano.

Advertisement

“Il ritorno del Salone dell’Auto segna un momento speciale per il nostro settore e per Stellantis. Stiamo offrendo al pubblico una combinazione unica di innovazione, esperienze e prodotti che riflettono la nostra visione per il futuro. Questo è uno spazio in cui possiamo mettere in luce l’evoluzione dei nostri marchi, la portata delle nostre tecnologie e la forza della nostra strategia per i prossimi anni. Vogliamo che ogni visitatore sperimenti in prima persona questa trasformazione e comprenda l’impegno di Stellantis nel guidare l’evoluzione della mobilità in Brasile e in Sud America con responsabilità, diversità e audacia”, afferma Herlander Zola, Presidente di Stellantis per il Sud America.

Advertisement

Fiat presenterà l’Abarth 600e Scorpionissima e l’Abarth 2026 Fastback, oltre a un’esperienza immersiva ispirata alla serie Stranger Things, con l’Abarth Pulse sviluppata appositamente per l’evento. Sullo stand sono presenti anche i modelli Strada, Toro e Titano, rafforzando la posizione di leadership del marchio nel segmento dei pick-up. I test drive includeranno il Titano Ranch e le versioni Abarth di Pulse e Fastback. Lo spazio include anche i negozi Fiatwear e Abarthwear, una lounge, attivazioni basate sull’intelligenza artificiale e l’esposizione di una concept car che anticipa il nuovo corso di design del marchio.

Advertisement
Pulse Abarth Stranger Things

Leapmotor fa la sua prima apparizione in un importante evento in Brasile con attrazioni senza precedenti. Il marchio presenta i due modelli già confermati per il Paese: il SUV elettrico C10 e il C10 Ultra-Hybrid, il primo e unico SUV in Brasile con tecnologia REEV. Entrambi sono già in vendita in Brasile. Il marchio presenta anche il B10, un SUV di medie dimensioni in arrivo sul mercato nazionale a gennaio, oltre ad altre attivazioni, un’esposizione della collezione ufficiale e altre novità di prodotto.

Advertisement

Jeep presenterà per la prima volta al grande pubblico l’Avenger, un modello che sarà prodotto in Brasile a partire dal 2026, al Salone dell’Auto di San Paolo del 2025. Il marchio presenterà anche il concept Convoy, un’interpretazione esclusiva della Jeep Gladiator ispirata ai veicoli militari, e porterà all’evento due modelli globali: la nuova Jeep Cherokee e un secondo modello che sarà svelato il 20 novembre durante la presentazione ufficiale del marchio.

Advertisement

Ram presenta per la prima volta in Brasile il nuovo Ram Dakota, il suo primo pick-up di medie dimensioni, il cui lancio ufficiale è previsto per il 2026. Il modello è uno dei punti salienti dello stand, consentendo ai visitatori di scoprirne le caratteristiche prima del lancio. Il marchio ha anche in serbo delle sorprese per la sua partecipazione al Salone Internazionale dell’Automobile di San Paolo del 2025.

Advertisement

Sempre a proposito di Stellantis, Peugeot presenta al Salone dell’Automobile di San Paolo uno stand concept futuristico, con tonalità metallizzate e illuminazione perimetrale a LED. Per la prima volta in Brasile, il pubblico potrà ammirare da vicino la Peugeot E-208 GTi. Disponibili per i test drive anche le Peugeot 208 GT T200 Hybrid e 2008 GT T200 Hybrid, recentemente lanciate, quest’ultima presente anche sullo stand del marchio, insieme ad altri due nuovi modelli che saranno annunciati a breve. Tra le attività, il pubblico potrà partecipare a Peugeot Memory, un gioco a premi ispirato ai modelli iconici del marchio, e visitare la WEC Gallery, che mette in risalto la presenza del marchio nel Campionato Mondiale Endurance FIA ​​(WEC).

Advertisement
stellantis

Citroën presenta per la prima volta la Basalt Vision in un’esposizione dal vivo, evidenziandone il design più sportivo e robusto. Lo stand ospita anche l’Ami Point, un’installazione verticale che presenta i modelli Ami Tonic e Ami Buggy. La C3 XTR, l’Aircross XTR 7L Turbo 200 e la Basalt Dark Edition Turbo 200 saranno disponibili per i test drive. Altri due nuovi modelli del marchio saranno svelati durante la conferenza stampa del 20 novembre.

Advertisement