in

Nuova Peugeot 208: ecco come sarà la futura generazione ispirata alla concept Polygon

La prossima generazione della 208, secondo i programmi, dovrebbe debuttare nel 2027

Nuova Peugeot 208

All’inizio di novembre Peugeot ha voluto mostrare che il futuro, per il marchio del Leone, non è un concetto astratto ma qualcosa di concreto, già in movimento. La presentazione della concept Peugeot Polygon ne è la prova più evidente: una city car lunga 4 metri, dalle proporzioni originali e dal design audace, capace di collocarsi a metà tra i segmenti A e B. Un esercizio stilistico, certo, ma anche una dichiarazione d’intenti. Dietro le sue forme c’è infatti un doppio messaggio: da una parte, l’idea di riportare in vita una piccola 108 completamente ripensata, pronta a competere dal 2027-2028 con modelli come la futura Renault Twingo; dall’altra, il primo assaggio di ciò che sarà la nuova Peugeot 208, una delle auto più amate e simboliche della casa francese. Qui vi mostriamo un render di Julien Jodry pubblicato sul sito francese Auto-moto.com.

Advertisement

Ecco come potrebbe cambiare il design della nuova Peugeot 208 futura generazione della vettura compatta

La prossima generazione della 208, secondo i programmi, dovrebbe debuttare nel 2027, ma Peugeot potrebbe giocare d’anticipo e svelarla già alla fine del 2026 per non lasciare campo libero alla nuova Renault Clio. E dalle prime ricostruzioni sembra che il salto rispetto al modello attuale sarà notevole. Il dibattito interno sulla scelta della motorizzazione è durato a lungo, ma alla fine la direzione sembra chiara: la nuova Peugeot 208 sarà completamente elettrica. Addio ai motori termici, quindi, per lasciare spazio alla piattaforma STLA Small, pensata per ospitare batterie fino a 82 kWh. Una riserva di energia che potrebbe garantire oltre 600 km di autonomia WLTP nelle versioni più accessoriate, un traguardo importante per una vettura del segmento B.

Advertisement

Se all’esterno la vettura potrebbe riprendere alcuni dettagli della Polygon — in particolare le luci diurne orizzontali — è all’interno che arriverà la vera rivoluzione. Il sistema steer-by-wire, che elimina il tradizionale collegamento meccanico dello sterzo, promette un nuovo modo di interagire con l’auto. Una tecnologia avanzata e ancora poco diffusa, che Peugeot vuole portare nella grande serie proprio con la futura 208, insieme a un’evoluzione dell’i-Cockpit vista sulla concept.

Advertisement
Nuova Peugeot 208

In attesa di questa rivoluzione, l’attuale generazione della 208 continuerà a rimanere a listino per offrire ancora una scelta termica. Ed è proprio sulla piattaforma attuale che nascerà, nella primavera del 2026, la nuova Peugeot 208 GTi: una piccola sportiva completamente elettrica da 280 CV, che condividerà motore e telaio con la Lancia Ypsilon HF. Un modo per salutare l’era termica della 208 con un ultimo, potentissimo colpo di scena.

Advertisement