in

Peugeot Polygon: il concept è stato ufficialmente svelato da Stellantis

Questa vettura sperimenta nuove sensazioni di guida grazie a soluzioni innovative

Peugeot Polygon Concept

Peugeot presenta il Peugeot Polygon Concept, una concept car che anticipa il futuro del marchio francese. Compatta e dinamica, lunga meno di quattro metri, questa vettura sperimenta nuove sensazioni di guida grazie a soluzioni innovative come lo sterzo Hypersquare e la tecnologia Steer-by-Wire, elementi centrali della prossima generazione di Peugeot i-Cockpit.

Advertisement

Con Peugeot Polygon Concept,  l’Hypersquare diventa una realtà tangibile

Il Peugeot Polygon Concept non punta solo alla performance: offre anche un’esperienza altamente personalizzabile, con possibilità di customizzazione praticamente illimitate, rendendo ogni viaggio unico. Peugeot guarda inoltre al futuro in modo responsabile, utilizzando più materiali riciclati, riducendo il numero di componenti e adottando processi di produzione più efficienti, con parti intercambiabili per ridurre sprechi e costi.

Advertisement

Questa concept car, già svelata in anteprima sull’isola Polygon City di Fortnite, non è un semplice esercizio di stile: permette di testare concretamente nuove tecnologie e soluzioni, anticipando le Peugeot che arriveranno sul mercato dal 2027. Il Polygon Concept è quindi una piattaforma di innovazione, divertimento e guida sostenibile.

Peugeot Polygon Concept

Con Peugeot Polygon Concept, l’Hypersquare diventa una realtà tangibile, consentendo ai conducenti di scoprire i vantaggi e il piacere di guida unico che questa nuova tecnologia offre. Per oltre un secolo, gli automobilisti hanno guidato con il tradizionale volante circolare. Oggi, con Hypersquare, la casa del leone rompe gli schemi e reinventa completamente il volante. Hypersquare è più di una nuova forma: è un nuovo approccio ergonomico al Peugeot i-Cockpit e un sistema di controllo completamente elettronico del veicolo.

Advertisement

È abbinato alla tecnologia di sterzo elettronico Steer-by-Wire: nessun collegamento meccanico tra sterzo e ruote, solo controllo elettronico puro. Questa tecnologia, collaudata nell’industria aerospaziale, sarà disponibile su un veicolo Peugeot di serie a partire dal 2027. Oltre al tradizionale servosterzo, il sistema innova regolando il rapporto di sterzo in base alla velocità. A bassa velocità, per parcheggiare o invertire la direzione, Hypersquare consente manovre rapide e facili senza muovere le mani o effettuare più svolte (con una rotazione massima di 170° in ciascuna direzione, per un totale di poco meno di un giro completo, rispetto ai tre giri completi di un volante tradizionale).

Peugeot Polygon Concept

A velocità più elevate, è sufficiente un piccolo input di Hypersquare per regolare la traiettoria dell’auto. La combinazione di Hypersquare e Steer-by-Wire garantisce una reattività e una precisione eccezionali ad alta velocità, un comfort ineguagliabile durante le manovre e un senso unico di iper-agilità. Inoltre, la tecnologia Steer-by-Wire fornisce un feedback stradale ideale, filtrando le vibrazioni indesiderate e fornendo comunque un feedback utile per aiutare il conducente a comprendere le condizioni della strada.

Advertisement

Con Peugeot Polygon Concept, il parabrezza diventa uno schermo. Niente più display sul cruscotto: tutte le informazioni vengono riflesse sul parabrezza tramite un pannello Micro-LED posizionato dietro Hypersquare. Questa innovazione offre al conducente un’esperienza immersiva unica, con dimensioni del display eccezionali: 24 cm di larghezza per 74 cm di altezza, equivalenti a uno schermo da 31”.

Peugeot

Con Peugeot Polygon, i Micro-LED caratterizzano anche il nuovo frontale di PEUGEOT. L’iconica firma luminosa a tre artigli del marchio viene reinterpretata in un layout orizzontale che riafferma con audacia l’identità di PEUGEOT, sottolineando al contempo la forte presenza su strada della vettura.

Advertisement

Composta da una moltitudine di schermi Micro-LED, questa nuova firma luminosa si anima, da ferma, nella parte anteriore e posteriore con diverse configurazioni grafiche e cromatiche, ispirate a display visivi e audio immersivi. La sincronizzazione tra anteriore e posteriore crea un contorno armonioso che esalta il motivo a tre artigli di Peugeot, che offre una luminosità senza precedenti.

Inoltre, uno schermo Micro-LED dedicato è posizionato sul montante posteriore del veicolo, accanto al connettore del cavo a scomparsa, per un’esperienza di ricarica ottimale. Questo schermo consente agli utenti di controllare il livello di carica del veicolo senza doverlo aprire. Oltre al nuovo frontale, Peugeot Polygon Concept anticipa il linguaggio stilistico complessivo delle future Peugeot : forme pure, semplici e geometriche per un aspetto più felino che mai. Poiché il piacere è anche colore – e Peugeot Polygon è un manifesto dell’entusiasmo di Peugeot per il futuro dell’automobilismo – la concept car presenta dettagli vivaci e giocosi: pannelli della carrozzeria, ruote, schiuma dei sedili e persino pneumatici Good Year incisi al laser.

Advertisement
Peugeot

Peugeot presenta il Polygon Concept, una concept car che ridefinisce lo spazio interno e l’esperienza di guida. Con lo sterzo Hypersquare e il nuovo i-Cockpit, l’abitacolo offre un comfort senza precedenti e un’ergonomia completamente personalizzabile, permettendo di sistemare oggetti quotidiani e accessori in supporti dedicati. La luminosità interna è esaltata da un parabrezza avanzato e dalla quasi totale assenza del montante centrale, creando un ambiente aperto e accogliente.

I sedili innovativi, stampati in 3D e realizzati in un unico pezzo di schiuma, con materiali riciclati, garantiscono comfort e design geometrico moderno. L’auto offre infinite possibilità di personalizzazione, sia interne che esterne, dai colori agli pneumatici Goodyear con tecnologia SightLine, fino al volante Hypersquare. Sostenibile e modulare, il Polygon Concept utilizza meno componenti, tutti facilmente sostituibili, combinando estetica, efficienza e durata. Tre configurazioni — Urban, Player ed Explorer — mostrano come un’unica vettura possa adattarsi a stili e scenari diversi, anticipando le Peugeot del futuro.

Advertisement
Peugeot