in

Jeep Wrangler 2026: ecco quali sono le novità per il fuoristrada

Ecco quali sono le principali novità a proposito della Jeep Wrangler 2026

Jeep Wrangler 2026

Per il 2026 Jeep alza ancora una volta l’asticella dell’off-road con la Jeep Wrangler 2026 presentando la nuova Wrangler Moab 392, la versione più potente e muscolare mai prodotta della leggendaria icona americana. Equipaggiata con un V8 HEMI da 6,4 litri, capace di erogare 470 cavalli e 470 lb-ft di coppia, questa Wrangler promette prestazioni da brivido, unite alla proverbiale capacità di affrontare ogni tipo di terreno. Il tutto è gestito da un cambio automatico a otto rapporti, mentre il rapporto al ponte 4,56 e il sistema Selec-Trac full-time 2,72:1 garantiscono trazione costante e massima versatilità.

Advertisement

Ecco quali sono le principali novità a proposito della Jeep Wrangler 2026

La Moab 392 si distingue anche per la dotazione tecnica: cerchi da 17 pollici beadlock, pneumatici all-terrain da 35 pollici, scarico a doppia modalità e un cofano con presa d’aria fredda e separatore d’acqua che migliora il raffreddamento del motore anche nelle condizioni più estreme.

Advertisement
Jeep Wrangler 2026

Un’altra novità per quanto riguarda la gamma di Jeep Wrangler 2026 riguarda il sistema di cerniere per porte migliorato, che rende la rimozione delle portiere più semplice e rapida, per godere della piena libertà all’aria aperta — un marchio di fabbrica Wrangler fin dal suo debutto. Sul fronte estetico, Jeep introduce nuovi colori esterni in edizione limitata, tra cui Reign, e, in arrivo successivamente, Goldilocks, Joose, Earl Grey e Tuscadero, accanto alle classiche tonalità Nero, Bianco brillante, Rosso petardo, Hydro Blue e Cristallo di granito. Gli interni possono essere configurati in Nero o Nero/Verde Mantide, a seconda dell’allestimento scelto.

La gamma di Jeep Wrangler 2026 comprende le versioni Sport, Sport S, Willys, Sahara (solo quattro porte), Rubicon, Rubicon X e, al vertice, la Moab 392. Disponibili anche paraurti in acciaio e verricello anteriore Warn sulla Willys a due porte.

Advertisement
Jeep Wrangler 2026

Sotto il cofano, oltre al V8, restano in listino mella Jeep Wrangler 2026 le opzioni con motore 2.0 turbo da 270 CV e 3.6 V6 da 285 CV, entrambi abbinati a trasmissioni automatiche o manuali. Le capacità off-road restano da riferimento nel segmento: angoli d’attacco e uscita di 47,4° e 40,4°, altezza da terra di 12,9 pollici, fino a 35 pollici di guado e una capacità di traino fino a 5.000 libbre, la migliore della categoria. Con la Moab 392, Jeep non solo rinnova la Wrangler, ma ribadisce la sua leadership nel mondo dell’avventura: potenza, tecnica e libertà, in perfetto stile americano.