Una splendida mostra Ferrari si intreccia col MAUTO (Museo Nazionale dell’Automobile di Torino). Si potrà gustare fino a domenica 8 marzo 2026. Oggi è avvenuta la sua inaugurazione. Battezzata “Ferrari Design. Creative Journeys 2010-2025”, questa rassegna nasce dalla collaborazione con il Centro Stile Ferrari e i Musei Ferrari. Viene accolta nel nuovo spazio museale dedicato al design, che di fatto inaugura, come prima di una serie di esposizioni tematiche.
I visitatori avranno la possibilità di ammirare 11 vetture speciali del “cavallino rampante“. Queste illustrano l’approccio creativo di Flavio Manzoni e del suo gruppo di lavoro, nella definizione stilistica delle auto di Maranello. Quelle esposte sono alcune fra le tante nate sotto la sua regia, dal 2010 ad oggi. Un anno che segnò l’avvio della progettazione estetica completamente in house, dopo la precedente e fruttuosissima collaborazione con Pininfarina.
L’allestimento della mostra al MAUTO è molto riuscito, perché dona il migliore risalto al prodotto finale, ma anche all’intero processo creativo, grazie a disegni ed immagini correlate al ciclo di sviluppo. Le grafiche lasciano intuire come la ricerca stilistica non sia mai disgiunta da quella funzionale, nello spirito più puro del design. Insieme alle vere “rosse”, ci sono dei modelli di stile in scala 1:1, il più noto dei quali rappresenta la FXX-K Evo, versione estrema de LaFerrari, nata come vettura laboratorio usabile solo in pista da una ristretta élite di piloti collaudatori.
Nel gruppo c’è pure la Vision Gran Turismo del 2022, nata per il mondo digitale, ma l’interesse maggiore degli appassionati Ferrari andrà ad altri modelli esposti a Torino, come le fantastiche Daytona SP3, Monza SP1 e LaFerrari; l’esuberante e ipertecnologica F80, l’elegante 296 GTS, E poi la 12Cilindri e la Purosangue. Presenti all’appello anche due esemplari unici: le Ferrari SP38 e P80/C. Alla conferenza stampa di apertura è intervenuto Flavio Manzoni (Ferrari Chief Design Officer), che ha sottolineato il piacere di presenziare alla mostra ed evidenziato la stretta e sinergica collaborazione fra i reparti tecnici della casa di Maranello che si è creata con lo spostamento all’interno del centro stile.
Fonte | Ferrari
