Auto Zürich 2025 è ormai storia. Con oltre 68.000 visitatori, la fiera ha stabilito un nuovo record. Il forte interesse del pubblico dimostra che la mobilità individuale rimane un tema centrale. Oltre 80 nuovi veicoli sottolineano la forza innovativa del settore. Citroën ha lanciato un messaggio chiaro a Zurigo: il comfort di guida non è un ricordo del passato, ma piuttosto il cuore del marchio, interpretato in chiave moderna. Invece di promesse di prestazioni elevate, la casa transalpina colpisce per compostezza, stile e un impegno audace per una guida rilassata.
Citroën C5 Aircross è stata protagonista al Salone dell’auto di Zurigo
La nuova Citroën C5 Aircross era il pezzo forte dello stand. Un SUV sicuro di sé con il tipico DNA del brand francese: comfort, spaziosità e interni accoglienti. Il tutto racchiuso in un design fresco e rivisitato, pur rimanendo inconfondibilmente Citroën.
Molti visitatori del salone hanno colto l’occasione per rilassarsi a bordo del nuovo modello di punta. I sedili comfort avanzati, l’atmosfera da salotto e l’eccellente isolamento acustico hanno trasformato la C5 Aircross in un “salotto francese su ruote”. Questo mix di design pulito, dettagli intelligenti e serena tranquillità è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico.
E non solo: giusto in tempo per l’inizio del salone, l’organizzazione del COTY ha annunciato che la Citroën C5 Aircross è stata selezionata dalla giuria internazionale come finalista per il titolo di “Auto dell’Anno 2026”. Seguendo le orme della Citroën GS (1971), della Citroën CX (1975) e della Citroën XM (1990), la C5 Aircross ha buone possibilità di aggiudicarsi il prestigioso titolo. Il vincitore tra le sette finaliste sarà annunciato il 6 gennaio 2026, al Salone dell’Automobile di Bruxelles. Un segnale forte e la prova che l’approccio di Citroën è perfettamente al passo con i tempi.
Con il nuovo propulsore ibrido plug-in, la gamma di motorizzazioni di C5 Aircross è ora completa: ibrida, ë-C5 Aircross completamente elettrica e ora anche in versione ibrida plug-in efficiente. Fedele alla filosofia Citroën: il cliente decide cosa si adatta meglio alla sua vita quotidiana. Senza compromessi e senza ansia da autonomia, sono possibili fino a 90 chilometri di guida puramente elettrica secondo il ciclo WLTP prima dell’attivazione del motore a combustione. Questo rende il nuovo ibrido plug-in perfetto per gli spostamenti quotidiani: silenzioso, a zero emissioni locali ed efficiente.
Tutte le versioni sono disponibili per l’ordine fin da subito, a prezzi ragionevoli e con una garanzia fino a otto anni. Citroën lascia Auto Zürich 2025 con una lunga lista di interessati. Il successo della C5 Aircross al salone dimostra che chi ripensa il comfort trova un vasto pubblico, soprattutto in un mercato che apprezza lo stile francese e l’innovazione rilassata.

