in

Citroen Xantia Activa, una vecchia gloria che umilia l’ingegneria moderna

Citroen Xantia Activa

La Citroen Xantia Activa è l’auto che la storia dell’automobile ha troppo facilmente relegato in un angolo, anche un po’ dimenticato, una scelta che, alla luce delle sue prestazioni, potrebbe anche suonare come un crimine per alcuni. Nata in uno dei momenti di massima brillantezza ingegneristica di Citroen, questa berlina non aveva pretese di lusso, ma montava un sistema di sospensioni idropneumatiche con barre antirollio attive che potremmo considerare abbia raggiunto l’apice delle performance possibili nella storia della Casa.

Il sistema, basato su barre da 28 mm all’anteriore e 25 mm al posteriore a controllo idraulico, riusciva a compensare la forza centrifuga in curva, mantenendo la vettura quasi completamente priva di rollio (l’inclinazione sui lati, in sostanza) e garantendo un’aderenza impeccabile su tutte le ruote.

Citroen Xantia Activa

Questa magia fisica non è solo teoria: il modello deteneva un record mondiale di manovrabilità, stabilito nel 1999 dalla rivista svedese Teknikens Varld nel famoso test di velocità sicuro. La Xantia Activa superò il test a 85 km/h. Per mettere questo risultato in prospettiva, la successiva in classifica fu la Porsche 911 GT3 RS (997), che raggiunse solo gli 82 km/h. Un record che è rimasto imbattuto per 25 anni, fino al 2024, quando una Porsche 718 Cayman GT4 RS Manthey riuscì a batterla per appena 1 km/h (86 km/h).

Recentemente, lo YouTuber Misha Charoudin, ha avuto modo di guidare un esemplare modificato con una turbina maggiorata da 230 CV (rispetto ai 147 CV originali) e si è dichiarato perplesso, quasi scioccato. “Quest’auto è di un altro mondo, il modo in cui si guida e il modo in cui si destreggia con le leggi della fisica”, ha affermato.

Citroen Xantia Activa

La Xantia riusciva ad affrontare le curve più lunghe anche a 180 km/h e i tornanti più stretti a 100-110 km/h, grazie all’assenza di rollio che le permetteva di compensare la potenza inferiore rispetto a una “concorrente” in pista come la M3 con una velocità di percorrenza in curva maggiore.

Citroen Xantia Activa

Persino il celebre carosello è stato affrontato senza i fastidiosi sobbalzi, con una tenuta perfetta. Il grande interrogativo che resta, si chiede lo YouTuber, è perché Citroën abbia abbandonato un sistema così geniale.