in

Talos XXT, come trasformare la Ferrari 599 da pista in una “belva legale”

L’estetica del Cavallino è stata completamente rivista e strizza l’occhio in modo evidente allo stile estremo della Ferrari 599XX.

Talos XXT ferrari 599

Dopo due lunghi anni di silenzioso sviluppo, l’azienda britannica Talos Vehicles, specializzata in auto ad alte prestazioni, ha finalmente svelato il suo ultimo capolavoro che, a prima vista, solleva un sopracciglio interrogativo. La vettura si chiama XXT ed è, senza troppi giri di parole, una Ferrari 599 GTB modificata, elevata a un livello che la rende più simile a una 599XX da pista, ma con il cruciale dettaglio di essere completamente omologata per la circolazione su strada.

Talos XXT ferrari 599

Il restomod è servito. Sotto il cofano, dove l’originale V12 Ferrari da 6,0 litri pulsava, Talos ha pompato una dose di testosterone aggiuntiva. Il motore, modificato, eroga ora 674 cavalli, ben 54 in più rispetto all’originale, e 460 libbre per piede di coppia. Accoppiata al cambio F1 Superfast a sei marce con paddle al volante (disponibile anche con opzione manuale), la Talos XXT promette prestazioni degne di una hypercar moderna. E quindi, 0-100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima di circa 330 km/h.

Talos XXT ferrari 599

L’estetica è stata completamente rivista con una carrozzeria su misura realizzata in fibra di carbonio, che strizza l’occhio in modo evidente allo stile estremo della Ferrari 599 XX. Il pacchetto include cerchi forgiati da 20 pollici, con la possibilità di mozzi opzionali a dado singolo marcati Talos.

Talos XXT ferrari 599

Il costruttore ha pensato a tutto. L’auto è disponibile con guida a sinistra e a destra. Il vero colpo di genio (o di follia) risiede nella sua esclusività e nel suo prezzo: la produzione è limitata a sole cinque auto. Si parte da un prezzo di 950.000 sterline, che al tasso di cambio attuale equivalgono a circa 1,24 milioni di dollari. L’acquirente deve anche fornire una Ferrari 599 GTB come “modello di partenza”. Quindi, non solo l’auto costa quasi un milione di sterline, ma richiede anche il sacrificio di una Ferrari prodotta fino al 2012.

Gli acquirenti di questa “Ferrari trasformata” potranno scegliere optional personalizzati come verniciatura, finiture interne e opzioni opache o lucide, oltre a modifiche estreme a motore, trasmissione e scarico, e, ciliegina sulla torta, una gabbia di sicurezza opzionale.