in

Alfa Romeo: la crescita in Italia prosegue anche ad ottobre 2025

Alfa Romeo Junior guida la performance con oltre 12.000 unità da gennaio

Alfa Romeo Junior

Alfa Romeo chiude ottobre con risultati positivi: 2.233 immatricolazioni, pari a un incremento del 23 per cento rispetto allo stesso mese del 2024, e una quota di mercato dell’1,8 per cento, in crescita di 0,4 punti percentuali. Anche il dato cumulato da gennaio conferma l’andamento favorevole, con 24.764 unità registrate e un aumento del 34 per cento su base annua, mentre la market share raggiunge l’1,9 per cento, migliorando di mezzo punto percentuale.

Ad ottobre per Alfa Romeo aumento delle vendite del 23% rispetto allo scorso anno e una quota di mercato dell’1,8%

A guidare questo successo è la nuova Alfa Romeo Junior, che rappresenta circa la metà delle vendite complessive del marchio con 12.279 immatricolazioni dall’inizio dell’anno. Da pochi giorni è inoltre ordinabile la Junior Model Year 2026, che amplia ulteriormente l’offerta grazie alle versioni Sprint e Ti e ai pacchetti Sport e Techno. La gamma spazia dalla potente Elettrica Veloce da 280 CV alla nuova variante Ibrida Q4, ora proposta in un allestimento Sprint più accessibile. Questa configurazione rende la vettura ancora più competitiva, offrendo il tipico piacere di guida del biscione unito alla sicurezza della trazione integrale.

Nel mese di ottobre, la Tonale conferma il proprio successo tra i C-SUV più richiesti, e con l’arrivo della Nuova Tonale Alfa Romeo punta a rafforzarne ulteriormente la crescita. Il modello evolve nel carattere e nella sportività grazie a un miglioramento delle qualità dinamiche, a un design ancora più distintivo e ad abitacoli rinnovati, ora disponibili con raffinati rivestimenti in pelle rossa o Alcantara bicolore. La gamma risulta oggi completa e aggiornata, articolata negli allestimenti Tonale, Business, Sprint, Ti, Veloce e nella serie speciale Milano-Cortina 2026, con motorizzazioni Diesel, Ibrida e Ibrida Plug-in Q4 da 270 CV.

Tonale

Anche Giulia e Stelvio continuano a rappresentare l’essenza della sportività Alfa Romeo nei rispettivi segmenti, distinguendosi per il design senza tempo e per un piacere di guida sempre coinvolgente. Entrambi i modelli hanno saputo evolversi restando fedeli alla propria identità. I risultati di ottobre confermano così l’efficacia della strategia del marchio e la solidità di una gamma ampia e coerente, in cui Junior e Tonale trainano la nuova generazione, mentre Giulia e Stelvio custodiscono il DNA più autentico della casa automobilistica milanese.