Compie venticinque anni il Fiat Professional Doblò, un traguardo importante che stabilisce un percorso di notevole interesse che ha reso il modello uno fra i più longevi e apprezzati nella gamma del costruttore. Sin dal suo debutto, fissato appunto nel 2000, l’ormai iconico Doblò ha rappresentano un vero partner, affidabile e versatile, sia per le famiglie sia per i professionisti e le flotte di varia estrazione. In questo contesto si è adattato perfettamente ai cambiamenti imposti dalla società, in forte cambiamento durante questi ultimi 25 anni, così come dalla mobilità che mette al centro van e veicoli multiuso.
Un’eredità importante ora festeggiata con una versione speciale del Fiat Professional Doblò; si tratta della Special Anniversary Edition, disponibile su ordinazione, che celebra il traguardo dei 25 anni di permanenza sul mercato. Questa versione celebrativa garantisce la disponibilità di un nuovo aspetto generale, così come di una carrozzeria proposta in un’elegante colorazione verde con piastra paracolpi anteriore rivista.
La variante destinata a celebrare i 25 anni di Fiat Professional Doblò è disponibile sia con motore diesel che elettrico
La versione speciale, appena descritta, si può avere in abbinamento alle unità propulsive elettriche e diesel. Come ogni Fiat Professional Doblò rimane la prerogativa di offrire soluzioni intelligenti, per migliorare lo stivaggio, accanto a connettività avanzata e tecnologia nell’ottica di guardare a un pacchetto capace di soddisfare ogni esigenza professionale. Sulla stessa versione speciale si ha a disposizione pure l’Advanced Grip Control e sistemi ADAS con la disponibilità del Lane Keep Assist e frenata automatica di emergenza.
Per ciò che riguarda la capacità di spazio a disposizione, il sistema Magic Cargo permette di avere a disposizione uno spazio di carico, in lunghezza, fino a 3,09 metri ovvero un volume di carico ulteriormente incrementato per adattarsi a tutte le esigenze derivanti da un utilizzo in contesti lavorativi specifici.
Il Fiat Professional Doblò del 2000 venne progettato dal Centro Stile Fiat di Torino; già allora si era distinto per l’architettura intelligente e lo spazio che metteva a disposizione, con soluzioni pratiche pensate per un migliore utilizzo nella vita quotidiana. A sei anni dal debutto arriva il primo restyling e il modello viene premiato col titolo di International Van of the Year, utile a confermarne un design piacevole e allo stesso tempo una vocazione tipicamente professionale.
La seconda generazione è arrivata invece a partire dal 2010 segnando un notevole passo in avanti utile a confermarne un ruolo da veicolo da lavoro affidabile e pratico anche per l’utilizzo in famiglia. La terza generazione arriva invece nel 2022 introducendo l’utilizzo della piattaforma modulare EMP2 di casa Stellantis l’arrivo di sistemi di assistenza alla guida più avanzati, oltre alla motorizzazione elettrica disponibile per la terza volta. In accordo con un’eredità lunga 25 anni, del Fiat Professional Doblò viene riconosciuto il suo valore in accordo con ulteriori premi ricevuti: il Best Fleet Light Commercial Vehicle ai Mission Fleet Awards 2022 e il Best Small Van agli Auto Express New Car Awards 2025 nel Regno Unito. D’altronde il Doblò incarna perfettamente anche i valori del costruttore, come accessibilità e innovazione, accanto a basti costi di esercizio e sicurezza sempre garantita.


